-
Ppr - Siti inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO: Sacri Monti...
Il dato, areale, riporta, distinti in buffer zone e core zone, i Sacri Monti e i siti palafitticoli del Lago di Viverone e dei Lagoni di Mercurago inseriti nella lista del... -
Ppr - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico SV6 (tav. P4)
Il dato, areale, rappresenta i sistemi paesaggistici rurali di significativa caratterizzazione dei coltivi, in particolare i vigneti -
Ppr - Corridoi su rete idrografica e Tratti di discontinuità (tav. P5)
Il dato, lineare, comprende i corridoi su rete idrografica, suddivisi in corridoi da mantenere (esistenti e funzionanti), da potenziare (esistenti, ma discontinui) e da... -
Ppr - Sistemi di fortificazioni (tav. P4)
Il dato, puntuale, rappresenta i sistemi di fortificazioni \"alla moderna\" (strutture difensive esito dei programmi di ammodernamento in età moderna di luoghi forti e dei... -
Ppr - Fasce di buona connessione e Aree tampone (tav. P5)
Il dato, areale, comprende le fasce di buona connessione da mantenere e potenziare (fasce esistenti e funzionanti, da mantenere e possibilmente migliorare) e le aree tampone... -
Ppr - Tav. P5 Rete di connessione paesaggistica
La Tavola P5 \"Rete di connessione paesaggistica\" (in scala 1:250000) rappresenta i principali elementi funzionali alla realizzazione delle Rete di connessione paesaggistica... -
Siti inseriti nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO "I Paesaggi...
Il dato, lineare, rappresenta le zone tampone (buffer zone) dei paesaggi vitivinicoli del Piemonte e deriva dagli shape file elaborati dall'Istituto Superiore sui Sistemi... -
Ppr - Zona fluviale allargata (tav. P4)
Il dato, areale, perimetra le zone fluviali allargate, tenendo conto:- del sistema di classificazione delle fasce (A, B, C) individuate dal PAI vigente;- delle aree che... -
Ppr - Aree rurali di specifico interesse paesaggistico SV4 (tav. P4)
Il dato, areale, rappresenta i sistemi rurali lungo fiume con radi insediamenti tradizionali e, in particolare, nelle confluenze fluviali -
Ppr - Lettera b) fasce lacuali (tav. P2)
Il dato, areale, rappresenta i territori contermini ai laghi tutelati ai sensi dell'art. 142, comma 1, lettera b) del D.lgs. 42/2004. Tali fasce appartengono ai corpi idrici a... -
Ppr - Tav. P4.0 Componenti paesaggistiche (Quadro d'unione 1:250000)
La Tavola P4.0 \"Componenti paesaggistiche\" (Quadro d'Unione in scala 1:250.000) rappresenta l’insieme delle componenti paesaggistiche suddivise negli aspetti naturalistico-... -
Ppr - Laghi (tav. P2)
Il dato, areale, rappresenta i corpi idrici a carattere permanente, rappresentati e riconoscibili tramite un toponimo nella cartografia ufficiale regionale, con perimetro... -
Ppr - Aree contigue (tav. P5)
Il dato, areale, deriva dallo shape file delle aree protette del Settore Regionale Biodiversità e Aree Naturali, ma è stato modificato dal Settore Territorio e Paesaggio... -
Ppr - ZPS (tav. P5)
Il dato, areale, delimita le zone di protezione speciale secondo la Direttiva Uccelli 2009/147/CE (ex 79/409/CEE) concernente la conservazione di tutte le specie di uccelli... -
Ppr - SIC e ZSC (tav. P5)
Il dato, areale, delimita i siti di importanza comunitaria secondo la Direttiva 92/43/CEE 'HABITAT' del 21 maggio 1992 relativa alla conservazione degli habitat naturali e... -
Ppr - Tav. P6 Strategie e politiche per il paesaggio
La Tavola P6 \"Strategie e politiche per il paesaggio\" (in scala 1:250000) costituisce la tavola di sintesi del Ppr e si basa sul sistema delle strategie e degli obiettivi del... -
Ppr - Vette (tav. P4)
Il dato, puntuale, individua le vette del territorio piemontese -
Ppr - Tav. P4 Componenti paesaggistiche (22 tavole 1:50.000)
La Tavola P4 \"Componenti paesaggistiche\" (composta da 22 tavole in scala 1:50.000) rappresenta l’insieme delle componenti paesaggistiche suddivise negli aspetti naturalistico-... -
Ppr - Sistemi di crinali collinari principali e secondari e pedemontani...
Il dato, lineare, individua sulla base di ortoimmagini i crinali collinari e pedemontani suddivisi in principali e secondari -
Ppr - Bene ex DD.MM. 1/8/1985 (tav. P2 - AGGIORNAMENTO 2021)
Il dato, areale, rappresenta i beni individuati ai sensi della L. 1497/1939, del D.M. 21/9/1984 e del D.L. 312/1985 con DD.MM. 1/8/1985. Sulla base della descrizione contenuta...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).