-
CFVA - Perimetri dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2015
Rilevazione e determinazione lungo il perimetro delle superfici percorse da incendio - 2015. -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2008
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco; ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato e lo classifica come... -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2015
Documentazione e determinazione della vegetazione percorsa da incendio - 2015. -
CFVA - Tipologie dei soprassuoli percorsi dal fuoco - 2012
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetrazioni aree percorse dal fuoco - 2009
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Perimetrazioni aree percorse dal fuoco - 2011
Questo strato informativo delimita le superfici interessate dal fuoco. Ogni incendio è delimitato da un singolo poligono. Sono riportati solo gli incendi che hanno interessato... -
CFVA - Tipologie soprassuolo aree percorse dal fuoco - 2009
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco. Infatti ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato,... -
CFVA - Tipologie soprassuolo aree percorse dal fuoco anno 2011
Questo strato informativo specifica le tipologie di soprassuolo vegetale interessato dal fuoco. Infatti ogni poligono delimita il tipo di vegetazione interessato,... -
AIB - Vegetazione nei Parchi Nazionali
Cartografia della distribuzione della vegetazione per le classi del IV livello inerenti ai territori boscati e seminativi del Corine Land Cover 2000. -
AIB - Zone rosse prioritarie
La cartografia individua le aree di intervento prioritario, per caratteri di sensibilità, pregio e rarità degli habitat, nella pianificazione AIB dei Parchi Nazionali. -
AIB - Zonizzazione dei Parchi Nazionali
Suddivisione del territorio dei Parchi nazionali in aree omogenee con determinate caratteristiche e in ognuna delle quali vigono divieti diversi. -
AIB - Uso suolo degli incendi nei Parchi Nazionali rilevati con GPS
Perimetri degli incendi boschivi avvenuti a partire dal 2007 (con diverso uso del suolo: \"boscato\" e \"non boscato\") su tutti i Parchi Nazionali italiani, derivati dai dati... -
AIB - Rischio incendi periodo invernale
Carta descrittiva dei fattori predisponenti che contribuiscono a determinare il livello di rischio di incendio del periodo invernale del territorio dei Parchi Nazionali... -
AIB - Rischio incendi generale
Carta descrittiva dei fattori predisponenti che contribuiscono a determinare il livello di rischio di incendio del periodo più critico (invernale o estivo) del territorio dei... -
AIB - Rischio incendi periodo estivo
Carta descrittiva dei fattori predisponenti che contribuiscono a determinare il livello di rischio di incendio del periodo estivo del territorio dei Parchi Nazionali italiani.... -
AIB - Incendi 2001-2005 (test da satellite)
Perimetri degli incendi boschivi rilevati tramite elaborazione di immagini satellitari Terra-ASTER e SPOT del periodo 2001-2005 su tutti i Parchi Nazionali italiani. -
AIB - Habitat a rischio
Carta derivata dalla sovrapposizione, all'interno dei Parchi nazionali, degli habitat, prioritari e non, con le zone a rischio incendi alto e molto alto.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).