-
MTB divieti
Il dataset contiene la localizzazione puntuale dei divieti relativi alla rete provinciale dei percorsi in mountain bike presenti sul territorio della Provincia di Trento. -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche relativa gli...
Ambiti fluviali ecologici con valenza mediocre ed elevata -
Tracciati alpini
Il dataset contiene la rete dei tracciati alpini /sentieri alpini, sentieri alpini attrezzati, vie ferrate e vie alpinistiche) presenti sul territorio della Provincia di Trento. -
Cave dismesse
Il tematismo, a tipologia puntuale, rappresenta l'individuazione territoriale non esaustiva delle cave dismesse, per le quali è stato possibile risalire ad informazioni utili... -
Modello digitale del terreno per idrologia
DTM idrologicamente corretto con risoluzione 10 metri derivati dal DTM LiDAR 2008-2009. Per informazioni consultare anche... -
Curve di livello passo 200 m (lineari)
Il dataset contiene l'altimetria descritta dalle curve di livello con passo a 200 metri -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche della...
Pericolosita di esondazione (cartografia del rischio PGUAP) - In data 27 ottobre 2014 la Giunta provinciale ha approvato con la deliberazione n.1828, il settimo aggiornamento... -
Toponomastica C.T.P. alla scala 1:10000 (2005)
Toponomastica alla scala 1:10000 redatta a cura dell’Ufficio Beni Archivistici, Librari e Archivio Provinciale della Soprintendenza per i Beni Culturali in collaborazione con... -
Ambiti turistici
Il dataset contiene la suddivisione spaziale del territorio provinciale in aree geografiche relative agli specifici ambiti turistici, afferenti alle Aziende per il turismo o ai... -
Distretti forestali
Limiti degli Uffici Distrettuali Forestali - UDF -
IFF2007 nel BACINO DEL FIUME BRENTA
La previsione di ambiti fluviali nel Piano Generale Utilizzo Acque Pubbliche della Provincia Autonoma di Trento –PGUAP- è stata sicuramente una decisione illuminata e... -
Campeggi
Il dataset contiene la localizzazione puntuale delle strutture ricettive all'aperto (campeggi, campeggi-villaggio e campeggi parco per vacanze), presenti sul territorio della... -
Toponomastica dei Centri Abitati (scala 1:10000)
Contiene i nominativi dei maggiori centri abitati della Provincia Autonoma di Trento. -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche relativa il...
Deflusso Minimo Vitale dei bacini -
IFF2007 nel BACINO DEL TORRENTE ASTICO
La previsione di ambiti fluviali nel Piano Generale Utilizzo Acque Pubbliche della Provincia Autonoma di Trento –PGUAP- è stata sicuramente una decisione illuminata e... -
Carta del Piano Generale di Utilizzazione delle Acque Pubbliche del Rischio...
Rischio di esondazione (cartografia del rischio PGUAP) - In data 27 ottobre 2014 la Giunta provinciale ha approvato con propria deliberazione n.1828, il settimo aggiornamento... -
Piano cave
Il tematismo, a tipologia poligonale, rappresenta la localizzazione delle aree all'interno delle quali può essere svolta attività estrattiva di cava. La legge che disciplina... -
Corpi idrici lacuali (Aggiornamento dicembre 2017 PTA triennio 2014-2016)
Corpi idrici lacuali Piano di tutelaIl Piano di Tutela delle Acque si inserisce nel contesto della Decisione n.1386/2013/UE del 20 novembre 2013 su un programma generale di... -
Centri di Raccolta (CR)
I Centri di Raccolta sono previsti e definiti dal 2° aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti (2002) come “piattaforme, a servizio di bacini comunali o... -
Valanghe - fotointerpretazione
Analisi del potenziale pericolo di valanghe sul territorio provinciale; ogni poligono rappresenta la massima estensione che si presume ogni valanga possa aver raggiunto in base...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).