-
Strade provinciali
Elenco e grafo delle strade provinciali della Provincia di Ravenna con indicazione della numerazione, descrizione e Classifica Funzionale. -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2016)
Multibeam eseguito nella'area C1, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2016), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Consuntivo Entrate 2008-2009
Le Entrate del Bilancio Consuntivo sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito di... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 3
Contenuti della tavola: Unità di paesaggio, Sistema ambientale, Sistema insediativo, Sistema delle infrastrutture per la mobilità. -
Carta della vegetazione - Parco regionale del Delta del Po - Stazione Pineta...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili, per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Giacimenti sabbiosi
Contiene i poligoni che rappresentano i giacimenti sabbiosi individuati nelle aree. Per ogni giacimento, vengono specificati il nome del giacimento, il volume in m3 di sabbia... -
Rete Escursionistica - Rifugi
Rifugi, il tema fa parte del gruppo di informazioni funzionali alla fruizione della rete escursionistica regionale, REER, e come tale riportato se ubicato in prossimità di essa.... -
Banca dati fluidi dal sottosuolo, acque con chimismo peculiare e...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, ottenuta dalla georeferenziazione delle segnalazioni di manifestazioni di fluidi ("salse", acque salate, idrocarburi) documentati... -
Alberi monumentali dell’Emilia Romagna
Il dataset è estratto dalla Banca dati degli Alberi monumentali dell'Emilia-Romagna pubblicata in PatER - Catalogo del Patrimonio culturale dell’Emilia Romagna... -
Carta dei suoli - 1:250.000 della Regione Emilia-Romagna - Edizione 1994
Carta dei suoli dell'Emilia-Romagna in scala 1:250.000 realizzata nel 1994, con aggiornamenti successivi (2000). A questo livello di dettaglio sono individuate e descritte 91... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Spessore Giacimento C1 (2015)
Rappresenta lo spessore del deposito sabbioso denominato C1 realizzato sulla base dell'interpretazione dei dei profili sismici CHIRP Sonar. L'estrazione della profondità del... -
Banca dati sui Presidi socio-assistenziali della Regione Emilia-Romagna
La Banca dati dei "Presidi e servizi socio-assistenziali" è gestita dal Servizio Sistema Informativo Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione... -
Uso del suolo 2008
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo 2008, scala di riferimento 1:25.000. -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Interventi di prelievo di sabbbia
Si riferisce al poligono che rappresenta l'area di prelievo della sabbia all'interno della subzona stabilita. Ad oggi sono stati eseguiti quattro interventi di prelievo di... -
Infrastrutture CMBO - Tracciato strade provinciali CMBO
Tracciato strade provinciali con attributo M secondo Linear Referencing Systems (LRS) (dynamic segmentation). Il valore M corrisponde alla progressiva chilometrica nominale in... -
Inventari pubblicati nel Sistema informativo partecipato degli archivi...
Dataset RDF estratto dagli inventari archivistici pubblicati online nel Sistema informativo partecipato degli archivi storici in Emilia Romagna... -
Nati nei Comuni dell'Unione Valnure Valchero
Il dataset evidenzia il numero dei nati residenti nei Comuni dell’Unione Valnure Valchero alla data del 31 dicembre di ogni anno suddividendoli per sesso. (Comuni di: Carpaneto... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di vanadio nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale...
Il modello digitale topo-batimetrico della costa emiliano romagnola (DTM2012-CostaRER), rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari 5X5 metri a cui è...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).