-
Access points pubblici
Localizzazione degli access point pubblici ai quali è possibile accedere liberamente -
DBTR - Area di circolazione veicolare - (ACS_GPG)
Si tratta dell'area adibita alla circolazione di veicoli o nell'ambito di strade ad uso generalmente pubblico, carreggiabili (di larghezza cioè superiore a 2.5 m.), siano esse... -
DBTR - Area di viabilità mista secondaria - (AVS_GPG)
Corrisponde ai tipi di viabilità detti "secondari", in generale non è interessata da sovrastrutture ed opere stradali. Il tipo di trasporto che vi si sviluppa può essere... -
Ricostruzione ERP - Ricostruzione ERP
Racchiude gli interventi su edifici di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) inclusi nel "Programma per il ripristino, la riparazione ed il potenziamento del patrimonio di... -
DBTR - Area estrattiva o discarica - (SSD_GPG)
Corrisponde alle aree di pertinenza di cave o di miniere a cielo aperto e non (sempre che di queste ultime sia possibile identificarne una perimetrazione) o di discariche di... -
DBTR - Area di circolazione ciclabile - (ACI_GPG)
Area adibita alla circolazione dei velocipedi -
2017 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2020
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2017, scala di riferimento... -
Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023 - Inventario...
Set di dati di tipo vettoriale poligonale rappresentativo dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province... -
Rivitalizzazione e rigenerazione dei centri abitati - Spazi Pubblici e...
Rappresenta i perimetri delle aree soggette a rivitalizzazione e rigenerazione per centri storici attraverso il contributo per la costruzione/riqualificazione di opere di... -
Tributi - Valori I.M.U. degli ambiti del R.U.E.
Dataset poligonale in cui sono rappresentate le aree individuate dal R.U.E. con i valori I.M.U. a loro assegnati -
Geomorfologia costiera - 1998
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Light
Rappresentazione speditiva e semplificata, automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia... -
Deceduti per mese
Il dataset ha lo scopo di indicare, per ciascun mese dell'anno di riferimento, il numero dei deceduti residenti nel Comune, suddivisi per sesso. I dati riportati possono... -
Figli per famiglia
Il dataset ha lo scopo di fotografare lo stato delle famiglie anagrafiche residenti nel Comune alla data del 31 dicembre di ciascun anno suddividendole sulla base del numero dei... -
Deceduti per mese
Il dataset ha lo scopo di indicare, per ciascun mese dell'anno di riferimento, il numero dei deceduti residenti nel Comune, suddivisi per sesso. I dati riportati possono... -
Popolazione residente per classi di età
Il dataset ha lo scopo di fotografare lo stato della popolazione residente nel Comune al 31 dicembre di ogni anno, effettuando una suddivisione della popolazione totale in... -
2008 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2018
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2008, scala di riferimento... -
DBTR - Civico - (NCV_GPT)
Posizione dell’elemento fisico che istituisce un numero civico -
Trattamenti sui potenziali focolai larvali
Dataset che riporta i trattamenti effettuati sui potenziali focolai larvali (pozzetti o caditoie) censiti sul territorio comunale. Il campo ID_pozzetto rappresenta la chiave per...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).