-
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di nichel nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Bilanci Unione Reno Galliera - Bilancio Consuntivo 2016 USCITE
Rendiconto della gestione per l'esercizio 2016. Residui attivi all'1/1/2016 = filtrare la previsione iniziale (previn) x tutte le annualità tranne 2016 (riassunto residui anni... -
Fermate e stazioni del Servizio Ferroviario Metropolitano Bolognese
Il progetto SFM (Servizio Ferroviario Metropolitano), ha lo scopo di monitorare e potenziare le infrastrutture ferroviarie. -
Carta dei tipi climatici
Supporto cartografico e di dati relativi al clima per applicazioni, in particolare con utilizzo di modelli matematici, ai fini della stima dei flussi idrici e di sostanze... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Spese 2011-2012
Previsione Spese Le spese del Bilancio di Previsione sono suddivise in tre parti: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese... -
Piano Infraregionale delle Attività Estrattive 2013 - Tavola 2: tutele assolute
Il Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (P.I.A.E.), approvato il 31/3/2014 con validità 2013-2023, persegue l’obiettivo di soddisfare i fabbisogni ineludibili di... -
Località abitate
Corrisponde all’area di pertinenza di: Centro abitato Nucleo abitato Località produttive in ambito extraurbano Frazione Case sparse Capoluogo (di comune, provincia, regione). -
Bilancio
Bilancio Preventivo e Consuntivo dell'Unione dei Comuni Terre di Pianura, dal 2016 in avanti suddiviso in Entrate, Uscite, Incassi e Pagamenti -
Istanze preliminari depositate e confermate SFINGE (Ricostruzione post-sisma 2012)
Nell'ambito delle procedure per la concessione dei contributi per la ricostruzione a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012 sulla base della Ordinanza del Commissario n.... -
Uso di Youtube nella PA
Dal 2013 vengono annualmente raccolti i dati relativi all’uso di Youtube da parte delle Pubbliche Amministrazioni locali in Emilia-Romagna. I dati sono stati raccolti cercando... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di 6 metalli (Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn) nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è... -
Anagrafiche Turismo - Sulla Spiaggia
I dati relativi a stabilimenti balneari ed ai servizi di spiaggia vengono raccolti presso gli EE.LL. referenti del SITur (Sistema Informativo regionale per il Turista),... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Entrate 2012-2013
Le Entrate del Bilancio di Previsione sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di scarsa probabilità o scenari di eventi estremi, corrispondenti a tempi di... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Consuntivo Spese 2010-2011
Le Spese del Bilancio Consuntivo si suddividono in: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese conseguenti ad operazioni... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Area
Contiene i poligoni che rappresentano le aree in cui sono stati individuati i giacimenti sabbiosi e per i quali sono state chieste le concessioni di intervento. Vengono... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Carte forestali CMBO - Carta forestale 2003 e successivi aggiornamenti....
Carta realizzata dalla Provincia di Bologna attraverso la fotointerpretazione del Volo Italia 2000. Tale cartografia e' stata aggiornata fino all'anno 2014 attraverso le istanze... -
Tracciato linee ferroviarie
Tracciato linee ferroviarie presenti nella Regione Emilia Romagna, monitoraggio estensione rete ferroviaria e sviluppo del potenziale utilizzo per migliorare la mobilità delle... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 5
Individua la rete ecologica di livello provinciale comeriferimento per la definizione e lo sviluppo di reti ecologichedi livello locale. Contenuti della tavola: Rete ecologica...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).