-
Carta aree colturali
Supporto cartografico e di dati relativi agli ordinamenti colturali per applicazioni, in particolare con utilizzo di modelli matematici, ai fini della stima dei flussi idrici e... -
Cippi e lapidi situati nei Cimiteri ebraici in Emilia-Romagna
Schede catalografiche OA dedicate a cippi e lapidi situati nei Cimiteri ebraici emiliano-romagnoli, realizzate da MEB-Museo Ebraico di Bologna e IBC-Istituto per i beni... -
DBTR - Carta Tecnica Regionale 1:5000
Rappresentazione cartografica dei contenuti del Database Topografico Regionale alle grandi scale, con simbologia analoga alla vecchia Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000,... -
Pianificazione CMBO - Unioni dei Comuni CMBO
Le unioni di comuni nascono su un territorio nel quale emergono analoghe caratteristiche e simili problematiche economiche, ambientali, di viabilità, di sicurezza e di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Opere esposte della Pinacoteca Comunale di Faenza
Dataset RDF estratto dalla catalogazione delle opere esposte nelle sale della Pinacoteca comunale di Faenza https://www.pinacotecafaenza.it/ e descritte in PatER... -
Uso di Facebook nella PA
I dati sono stati raccolti cercando sui siti istituzionali della PA locale dei Comuni, delle Unioni di Comuni, della Regione Emilia-Romagna, tramite una ricerca diretta su... -
Edizioni del XVI secolo della Biblioteca comunale "Giuseppe Malagoli" di Novellara
Dataset RDF estratto dalla catalogazione delle edizioni del XVI secolo conservate presso la Biblioteca comunale "Giuseppe Malagoli" di Novellara... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi strutturali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente elementi strutturali significativi, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Banca dati delle Farfalle d’Italia
Dataset RDF estratto dalla pubblicazione dell'Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna Farfalle d'Italia a cura di Roberto Villa, Marco... -
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici lineari - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2007), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2a
Assume i contenuti della pianificazione di bacino discendenti dagli elaborati prodotti dall'Autorità di Bacino del Reno e la cartografia dell'inventario del dissesto, edita... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Consuntivo Entrate 2011-2012
Le Entrate del Bilancio Consuntivo sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito di... -
Carta geologica, 1:25.000 - Limiti di unità cartografabili geologiche - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unita geologiche in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Spese 2010-2011
Le spese del Bilancio di Previsione sono suddivise in tre parti: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese conseguenti ad... -
PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4b
Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico... -
Cimiteri ebraici in Emilia-Romagna
Il dataset è estratto dalle schede descrittive dei Cimiteri ebraici, pubblicate online in PatER - Catalogo del Patrimonio culturale dell'Emilia Romagna... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Spessore Giacimento A0 (2000)
Rappresenta lo spessore del deposito sabbioso denominato A0 ottenuto sulla base dell'interpretazione dei dei profili sismici CHIRP Sonar. L'estrazione della profondità del tetto... -
Disponbilità di Aree WiFi offerte da Enti pubblici nei Comuni dell'Emilia-Romagna
Dal 2011 vengono annualmente raccolte le aree wifi offerte dagli enti pubblici in Emilia-Romagna. Sono disponibili anche in Excel. Il dato è stato raccolto cercando sui siti web...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).