-
PTC - STRUTTURA INSEDIATIVA (INVARIANTE III) Tratte stradali di valore...
Le tratte stradali di interesse paesistico costituiscono un complesso di beni patrimoniali a carattere lineare di specifica valenza paesistico percettiva, rappresentato dalle... -
PTC - RETE DELLA MOBILITÀ LENTA DI FRUIZIONE DEL PAESAGGIO Ambiti per la...
Per la “Rete ciclabile di interesse sovralocale (regionale e provinciale)” di nuova previsione il il PTC individua appositi “corridoi di salvaguardia” e conseguenti... -
PTC - RETE DELLA MOBILITÀ LENTA DI FRUIZIONE DEL PAESAGGIO Rete ciclabile di...
Per la “Rete ciclabile di interesse sovralocale (regionale e provinciale)” di nuova previsione il il PTC individua appositi “corridoi di salvaguardia:-il completamento della... -
PTC - AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI FERROVIARIE Ipotesi...
Previsione di nuova connessione ferroviaria “Arezzo – Sansepolcro”, di collegamento tra la stazione di Arezzo con la stazione di Sansepolcro, finalizzata a sviluppare le... -
PTC - RETE ESCURSIONISTICA REGIONALE ED ITINERARI PEDONALI
Per le “Antiche percorrenze ed itinerari di interesse storico documentale”, i percorsi qualificabili quali “Rete escursionistica regionale” e le “Ippovie di interesse regionale... -
PTC - ANTICHE PERCORRENZE ED ITINERARI DI INTERESSE STORICO DOCUMENTALE...
Per le “Antiche percorrenze ed itinerari di interesse storico documentale”, i percorsi qualificabili quali “Rete escursionistica regionale” e le “Ippovie di interesse regionale... -
PTC AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI VIARIE E RELATIVI CORRIDOI...
Il PTC individua appositi “corridoi di salvaguardia” (rappresentati con valore indicativo ed orientativo nello stesso elaborato QP.8 Assetto del territorio. Infrastrutture e... -
PTC - ALTRI NODI DI SERVIZIO ALLA MOBILITÀ
Il PTC effettua la ricognizione e identificazione delle infrastrutture puntuali (nodi di servizio alla mobilità) secondo la seguente specifica classificazione tipologica e... -
PTC - IPPOVIE DI INTERESSE REGIONALE E PROVINCIALE
Per le “Antiche percorrenze ed itinerari di interesse storico documentale”, i percorsi qualificabili quali “Rete escursionistica regionale” e le “Ippovie di interesse regionale... -
PTC - RETE DELLA MOBILITÀ LENTA DI FRUIZIONE DEL PAESAGGIO Rete ciclabile di...
Il PTC effettua la ricognizione e identifica le infrastrutture di mobilità lenta esistenti e definisce al contempo le nuove previsioni secondo la seguente specifica... -
PTC - AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI FERROVIARIE Collegamento...
Il PTC individua appositi “corridoi di salvaguardia” (rappresentati con valore indicativo ed orientativo nello stesso elaborato QP.8 Assetto del territorio. Infrastrutture e... -
Grafo stradale - Città Metropolitana di Firenze
Questo archivio contiene le informazioni di base sul reticolo stradale del territorio della Città Metropolitana di Firenze ed è organizzato secondo la struttura tipica dei...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).