-
Toponomastica femminile
Georeferenziazione su mappa dei toponimi femminili sul territorio del Comune di Firenze, intitolati a donne che hanno avuto un ruolo importante per la città o per la storia. -
Lapidi della Resistenza
Il dataset contiene elementi puntuali che georeferenziano su mappa le memorie di pietra, sotto forma di lapidi, che ricordano e commemorano fatti e persone della Resistenza,... -
Sezioni censimento 2011
Poligoni delle sezioni di censimento relative all'anno 2011 ubicate nel territorio comunale fiorentino -
Sezioni censimento 2001
Poligoni delle sezioni di censimento relative all'anno 2001 ubicate nel territorio comunale fiorentino. -
Sezioni censimento 1991
Poligoni delle sezioni di censimento relative all'anno 1991 ubicate nel territorio comunale fiorentino. -
P022_N_PUP
Centri turistici, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno 2008 - Dato... -
ISTAT - Censimento generale dell'industria e dei servizi
Nel Censimento 2001 sono coinvolti oltre 4 milioni di imprese dell`industria e dei servizi, circa 235 mila istituzioni private non profit e oltre 15 mila istituzioni pubbliche,... -
Occupati che rientrano giornalmente a casa per mezzo utilizzato, luogo di...
Occupati che rientrano giornalmente a casa per mezzo utilizzato, luogo di lavoro e tempo impiegato -
Distretto Po - Direttiva Acque - Dati Socio economici 2015
I dati socio-economici analizzati riguardano I seguenti determinanti (): Sviluppo urbano (comparto civile) Industria Agricoltura e silvicoltura Acquacoltura e pesca Turismo e... -
Laureati per facoltà
Laureati per facoltà -
Guida all'utilizzo di gvSIG Mobile. Versione 0.2
gvSIG Mobile è un programma gratuito a codice sorgente aperto per navigazione con GPS su dispositivo mobile (palmare), ma anche su pc portatili con Windows XP, Vista e Linux. I... -
Saldo naturale e migratorio
Saldo naturale e migratorio dal 2003 al 2015 -
Grid statistico – Umbria
Il dataset GRID statistico è stato realizzato a partire dalla griglia 1 kmq della popolazione GEOSTAT 2011, lanciata in cooperazione con l'European Forum for Geography and... -
Popolazione residente per grado di istruzione
Popolazione residente per grado di istruzione -
Percentuale abitazioni occupate in proprietà
Percentuale abitazioni occupate in proprietà; dati del censimento dal 1971 al 2001, viene poi sostituita dalla risorsa c1001100_FamTitAb con i dati del censimento 2011 -
Iscritti alle Università per facoltà
Iscritti alle Università per facoltà . Indicatore espresso in: Valore assoluto, per gli anni: 2003/4, 2004/5,2005/6, 2006/7, 2007/8, 2008/9, 2009/10 -
Abitazioni non occupate
Abitazioni non occupate -
Alunni iscritti alla scuola primaria
Alunni iscritti alla scuola primaria. Indicatore espresso in: Valore assoluto, per gli anni: 2005/6, 2006/7, 2007/8, 2008/9 -
ISTAT - Censimento della popolazione e delle abitazioni
I Censimenti, svolti con cadenza decennale, costituiscono un momento conoscitivo di grande rilievo poiché consentono di costruire un patrimonio informativo completo,... -
N. medio di stanze per abitazione
Numero medio di stanze per abitazione
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).