-
Ortofotopiani Costa
Ortofotopiani Costa -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000 - Light
Rappresentazione speditiva e semplificata, automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:25.000
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release coorente alla scala 1:25.000, con simbologia analoga alla vecchia Carta... -
DBTR - Carta Topografica Regionale 1:50.000
Rappresentazione speditiva automatica dei contenuti del Database Topografico Regionale release corrente alla scala 1:50.000, con simbologia analoga alla Carta Topografica... -
Archi fluviali - 1:10.000 - Edizione del 1988
Sono i fiumi rilevati dalla carta tecnica regionale in scala 1:10000 -
Aree di pertinenza della rete idrografica - 1:10.000 - Edizione del 1988
Sono le aree di pertinenza dei fiumi rilevate dalla carta tecnica regionale in scala 1:10000 -
Bacini idrografici - 1:10.000 - Edizione del 1988
Sono i bacini idrografici del sistema informativo Regionale rilevati dalla carta tecnica regionale in scala 1:10000. -
Casse di espansione - 1:10.000 - Edizione del 1988
Sono le casse di espansione rilevate dalla carta regionale in scala 1:10000 -
Laghi - 1:10.000 - Edizione del 1988
Sono i laghi rilevati dalla carta tecnica regionale in scala 1:10000 -
Iperspettrale Paneveggio 2007
Rilievo effettuato nel 2007 sull'area forestale del Comune di Paneveggio, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria,... -
Nuove aree con potenziale pericolo di valanghe
Superfici nelle quali sono potenzialmente possibili fenomeni valanghivi venutesi a creare in seguito agli schianti da vento del 29 ottobre 2018 (tempesta \"Vaia\"); -
Area drenata
Area drenata con risoluzione 10 metri derivata dal DTM LiDAR 2008-2009. Per informazioni consultare anche https://bacinimontani.provincia.tn.it/Utilita/Strumenti/Procedure-... -
Direzioni di deflusso
Direzioni di deflusso calcolate sulla base del DTM idrologicamente corretto a risoluzione 10 m su base rilievo LiDAR 2006-2008.Per informazioni consultare anche... -
Iperspettrale Val di Sella 2007
Rilievi effettuati nel 2007 sulle zone di Padergnone, Paneveggio, Ravina e Valdisella, facenti parte di un unico progetto del Servizio Foreste e Fauna della PAT in... -
Curve number
Dati raster con risoluzione 10 m del parametro Curve Number per l'analisi idrologica. Per informazioni consultare anche... -
Iperspettrale Ravina 2007
Rilievo effettuato nel 2007 sull'area forestale del Comune di Ravina, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria,... -
Iperspettrale Padergnone 2007
Rilievo effettuato nel 2007 sull'area forestale del Comune di Padergnone, commissionato dal Servizio Foreste e Fauna - PAT in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria,... -
Zone protezione acque termo-minerali
Dataset poligonale che individua le aree dove sono localizzate concessioni e sorgenti di acque termo-minerali -
Risorsa Idrotermale
Dataset lineare che delimita l'area di tutela della risorsa idrotermale -
Morfotipi genetici
Dataset poligonale redatto dalla Regione Toscana che descrive i sistemi morfogenetici che compongono lo strato geologico dell'area comunale
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).