18 dataset trovati

Gruppi: Scienza e tecnologia Organizzazioni: Catalogo di prova Formati: MDB

Risultato del Filtro
  • Opere marittime

    Le opere marittime o di difesa sono disegnate con poligono sulla base del rilievo ortofoto PCR 2012
  • isopache m base quaternario

    Rappresenta la linea che unisce i punti di uguale spessore del quaternario, ovvero lo spessore misurato dal piano campagna al tetto del flych
  • isoterme falda G

    linee di uguale temperatura al tetto dell'acquifero
  • Giaciture

    simboli relativi alle giaciture delle formazioni rocciose
  • profondità m tetto falda H alto

    viene misurato lo spessore tra il piano campagna e il tetto dell'acquifero
  • Pesca fino 31 ottobre

    Ampliamento del calendario di pesca sportiva per alcune zone
  • profondità m tetto falda L

    viene misurato lo spessore tra il piano campagna e il tetto dell'acquifero
  • Regime No Kill

    E' consentita la pesca solo con la tecnica della mosca artificiale e con le altre esche artificiali ad esclusione di quelle siliconiche, con un solo amo singolo (amo ad una sola...
  • Eventi Franosi - dati storici

    A partire da novembre 2002, il Servizio territorio montano e manutenzioni, si è dotato di un archivio delle segnalazioni di eventi dissesto che provengono dai tecnici che...
  • Diga

    Rappresentazione di uno sbarramento artificiale in terra battuta, in muratura o in calcestruzzo atto a regolare il deflusso di un corso d'acqua o a creare un invaso (Bacino)
  • isoterme falda H

    linee di uguale temperatura al tetto dell'acquifero
  • Acque minerali termali e di sorgente (perimetro)

    Catasto con perimetrazione delle concessioni minerali e termali per l'inserimento sul sito regionale
  • Faglia

    Faglia verticale, verticale sepolta, diretta, diretta sepolta, indeterminata, indeterminata sepolta, inversa, inversa sepolta, trascorrente destra, trascorrente destra sepolta,...
  • Litologia

    Alternanze calcareniti calcilutiti, Alternanze calcari dolomie, Areniti, Calcare, Calcare fittamente stratificato, Calcare selcifero, Conglomerati prequaternari, Conglomerati...
  • Tessiture depositi quaternari

    Le tessiture dei depositi continentali quaternari sciolti sono espresse in conformità al diagramma ternario utilizzato dalla cartografia geologico tecnica alla scala 1:5000...
  • isoterme falda E

    linee di uguale temperatura al tetto dell'acquifero
  • Linea di costa

    Linea di costa georiferita alla scala 1:2000 sulla base dell’ortofoto PCR 2012 , seguendo le indicazione del Tavolo Nazionale Erosione Costiera e del Geoportale Nazionale ISPRA.
  • Comuni censuari

    Rappresentazione di confini dei comuni censuari relativi alla banca dati catastale dell'Agenzia del Territorio.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).