-
Radon - Radioattività naturale potenziale - Dataset
La risorsa descrive la mappatura della radioattività naturale potenziale dei litotipi affioranti nel territorio italiano sulla base vettoriale della Carta Litologica d'Italia... -
Radon - Comuni (2021) con alta radioattività naturale potenziale - Dataset
La risorsa descrive la mappatura dei Comuni italiani (base territoriale ISTAT, 2021) con presenza di litotipi ad alta radioattività naturale potenziale. E' stata inserita in... -
Radon - Regioni/Province Autonome (2021) interessate da alta radioattività...
La risorsa descrive la mappatura dei Comuni italiani (base territoriale ISTAT, 2021) con presenza di litotipi ad alta radioattività naturale potenziale. E' stata inserita in... -
PTC - ATTREZZATURE E SERVIZI SOCIO-SANITARI E OSPEDALIERI
Il PTC effettua la ricognizione preliminare delle attrezzature, dei servizi, delle dotazioni, dei parchi e del verde attrezzato di livello comunale ed intercomunale, con valore... -
Zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento del...
Porzione di territorio o uno o più unità amministrative (province, regioni o intero territorio nazionale), anche diverse tra loro, per le quali sono state adottate misure di... -
Zone di applicazione a livello subregionale delle misura di contenimento del...
Porzione di territorio o uno o più unità amministrative subregionali(province, comuni o frazioni), anche diverse tra loro, per le quali sono state adottate specifiche misure di... -
COVID-19 Monitoraggio situazione Italia (RNDT - Serie) - Versione 2.0
Riepilogo nazionale quotidiano del monitoraggio sanitario che descrive il quadro riepilogativo della situazione relativo alla stato di evoluzione dell'infezione da Coronavirus... -
Nuove zone di applicazione a livello nazionale delle misura di contenimento...
Una o più unità amministrative (regioni) per le quali sono state adottate misure di contenimento ai fini della prevenzione rivolte alla popolazione e con esclusione del... -
Percentuale di popolazione esposta a livelli di CEM per tipo sorgente
Percentuale di popolazione esposta a determinati livelli di CEM per tipologia di sorgente (elettrodotti e impianti per teleradiocomunicazioni). Nel caso di esposizione a CEM di... -
Comune di Prato: mappatura acustica del rumore industriale giornaliero (LDEN) - 2010
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Prato (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti) relativa... -
Comune di Firenze: mappatura acustica del rumore ferroviario giornaliero...
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Firenze (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti)... -
Comune di Firenze: mappatura acustica del rumore aeroportuale giornaliero...
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Firenze (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti)... -
Farmacie - CMVE
Farmacie presenti sul territorio della Città metropolitana di Venezia -
Intertematiche - Unita' locali - Complessi IPPC - Catasto
\"Il Catasto dei Complessi IPPC (Integrated Pollution Prevention and Control) e' costituito dalle Unita' locali delle imprese presenti sul territorio regionale che svolgono... -
Telerilevamento mediante sensore iperspettrale MIVIS: termografia del suolo
La Regione fvg ha commissionato dei voli al Consorzio CISIG di Parma per il monitoraggio di vaste aree del territorio regionale mediante l'utilizzo del sensore iperspettrale... -
Comune di Pisa: mappatura acustica del rumore ferroviario giornaliero (LDEN) - 2008
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Pisa (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti) relativa... -
Comune di Pisa: mappatura acustica del rumore aeroportuale giornaliero (LDEN) - 2008
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Pisa (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti) relativa... -
Comune di Pisa: mappatura acustica del rumore stradale notturno (LNight) - 2008
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Pisa (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti) relativa... -
Telerilevamento mediante sensore iperspettrale MIVIS: elaborazioni nel NDVI...
La Regione fvg ha commissionato dei voli al Consorzio CISIG di Parma per il monitoraggio di vaste aree del territorio regionale mediante l'utilizzo del sensore iperspettrale... -
Comune di Pisa: mappatura acustica del rumore ferroviario notturno (LNight) - 2008
L'archivio si riferisce alla mappatura acustica del Comune di Pisa (prevista dalla normativa europea per gli agglomerati con popolazione superiore ai 100.000 abitanti) relativa...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).