-
Vertici trigonometrici regionali (VTR)
Punti fiduciali determinati in fase di costruzione dell'impianto della cartografia regionale, realizzata in lotti successivi.La rete dei Vertici Trigonometrici (VT) IGM è stata... -
CRN 25000 Ed2003
Carta Regionale Numerica in scala 1:25000Suddivisione in n° 84 tavolette congruenti con il taglio cartografico IGM 1:50000I dati sono scaricabili al link... -
CRN 25000 RASTER Quadro unione
Immagini raster georeferenziate (GeoTIFF) dell'edizione più recente della Carta Regionale Numerica in scala 1:25000 -
Vertici IGM95
Rappresentazione puntuale della materializzazione al suolo dei vertici della rete geodetica IGM95 -
Vertici di appoggio triangolazione aerea nuovo sistema cartografico regionale
Punti integrativi di appoggio rilevati per le compensazioni della Triangolazione Aerea de voli fotogrammetrici relativi al nuovo sistema cartografico digitale regionale -
Ortofoto AgEA 2011 Quadro unione
Quadro d'unione dei file relativi all'ortofoto 2011 di AgEA -
Ortofoto AgEA 2014 - pixel 20 cm
Immagini aree georeferenziate e ortorettificate -
Rete GPS - configurazione fino al 2012
Localizzazione puntuale delle stazioni GPS master permanenti costituenti la rete GPS realizzata dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia fino al 25/10/2012 -
True ortofoto RAFVG 2017-2020
Ortofoto di precisione prodotta a cura della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia con voli eseguiti negli anni 2017-2020 -
Punti di raffittimento fiduciali (PRF)
Rappresentazione dei punti di cui sono state individuate le coordinate in fase di restituzione aerofotogrammetrica.Al fine di completare la rete VTR, e di rendere uniforme la... -
Ortofoto AgEA 2014 Quadro unione
Quadro d'unione dei file relativi all'ortofoto 2014 di AgEA -
CTRN 5000 RASTER Quadro unione
Immagini raster georeferenziate (GeoTIFF) dell'edizione più recente della Carta Tecnica Regionale Numerica in scala 1:5000 -
Punti di stazionamento GPS
Posizione e relative monografie delle stazioni GPS effettuate per il rilievo del 10% dei punti fiduciali presenti sul territorio regionale. Il lavoro è stato svolto nell’ambito... -
CTRN 5000 Ed2
Carta Tecnica Regionale Numerica in scala 1:5000.Suddivisione in n° 983 elementi congruenti con il taglio cartografico IGM 1:50.000Per la formazione della Carta Tecnica...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).