-
Ppr - Poli della religiosità (tav. P4)
Il dato, puntuale, rappresenta i sacri monti e i percorsi devozionali (compresi i Sacri Monti che sono sito UNESCO), nonché i santuari e le opere \"di committenza\" di valenza... -
Ppr - Ghiacciai, rocce e macereti (tav. P4)
Il dato, areale, è una rielaborazione della voce ghiacciai, rocce e macereti presente nella Land Cover Ipla del 2003 -
Ppr - Paesaggio d'alta quota (tav. P6)
Il dato, areale, rappresenta le aree situate alla quota superiore alla curva di livello, definita dalla cartografia regionale in scala 1:10.000, di 1600 m s.l.m. per la catena... -
Ppr - Principali rotte migratorie (tav. P5)
Il dato, lineare, individua le principali rotte migratorie, derivate dagli studi effettuati per l’osservatorio faunistico regionale -
Ppr - Edificato residenziale e produttivo-commerciale (tav. P4)
Il dato contiene l'aggiornamento degli edifici e altri manufatti derivati dalle diverse edizioni della CTRN. I dati sono stati prodotti a partire da una selezione di elementi... -
Ppr - Edificato (tavv. P2-P3-P6)
Il dato rappresenta la perimetrazione delle aree edificate, ottenuta come elaborazione della cartografia IGM in scala 1:100.000 mediante fotointerpretazione e aggiornamento dati... -
Ppr - Fulcri naturali (tav. P4)
Il dato, areale, rappresenta emergenze percettive dell’ambiente naturale che comprendono elementi del paesaggio visibili da uno o più punti di osservazione (in particolare... -
Ppr - Lettera e) ghiacciai (tav. P2)
Il dato, puntuale, è una rielaborazione del dato areale dei ghiacciai-nevai perenni della BDTRE, in cui le superfici derivano dal Nuovo Catasto dei Ghiacciai italiani (a cura di... -
Ppr - Lettera e) circhi glaciali (tav. P2)
Il dato, areale, rappresenta la localizzazione dei circhi glaciali. I circhi sono conche semicircolari dovute alla erosione glaciale e comprendono morfosculture diverse per... -
PPR06 - Parco geominerario Storico Ambientale DM 08.09.2016
Perimetrazione delle aree del Parco geominerario Storico Ambientale così come rappresentate nella cartografia allegata al Decreto istitutivo del 16.10.2001 e nella cartografia... -
PPR06 - Toponimi
PPR Cartografia di base - Elementi puntuali riportanti il nome proprio di luoghi e località riportate graficamente nelle tavole del PPR -
PPR06 - Quadro d'unione 25K
PPR Cartografia di base - Quadri di unioneElementi poligonali rappresentanti le sezioni con taglio regolare (dimensioni di 6' in latitudine e 10' in longitudine) del quadro... -
PPR06 - Componenti dell'Assetto Insediativo - Edificato extraurbano, Aree...
PPR Assetto Insediativo - Componenti di paesaggioElementi poligonali rappresentanti l'edificato in aree exraurbane, gli insediamenti produttivi e commerciali, gli insediamenti... -
PPR06 - Edificato CTR
PPR Assetto Insediativo - Edificato urbano e edificato in zone agricoleElementi poliginali rappresentanti edifici e manufatti derivati dalla Carta Tecnica Regionale... -
PPR06 - Componenti dell'Assetto Insediativo - Edificato Urbano
PPR Assetto Insediativo - Componenti di paesaggioElementi poligonali rappresentanti la suddivisione sotto il profilo paesaggistico delle aree urbane.Questi elementi appartengono... -
PPR 2006 - Piano Paesaggistico Regionale
Il Piano Paesaggistico Regionale (PPR) è uno strumento di governo del territorio che costituisce il quadro di riferimento e di coordinamento per la pianificazione territoriale... -
PPR06 - Quadro d'unione 50K
PPR Cartografia di base - Quadri di unioneElementi poligonali rappresentanti i fogli con taglio di dimensioni di 12' in latitudine e 20' in longitudine del quadro d'unione della...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).