-
Banca dati risorse e valorizzazione della montagna - Acquiferi montani...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i complessi idrogeologici permeabili per fratturazione e sede di acquiferi, predisposti allo sviluppo di depositi di... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Limiti di unità geologiche - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente i limiti delle unità geologiche in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000.... -
Carta geologica, 1:25.000 - Formazioni geologiche - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le formazioni geologiche, intese come raggruppamento delle eventuali loro suddivisioni in termine di mebri o litofacies,... -
Carta geologica, 1:25.000 - Processi geologici particolari - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree poligonali che hanno subito dei particolari processi geologici, rilevate nell'ambito del progetto di cartografia... -
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee -...
Strutture tettoniche, per la vestizione dei tematismi sugli acquiferi dell'Appennino emiliano-romagnolo. Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, derivata da una... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Elementi strutturali - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi strutturali significativi in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Frane, depositi di versante e depositi...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le coperture quaternarie, costituite da depositi di frana, di versante e alluvionali in forma poligonale del territorio... -
Carta geologica, 1:25.000 - Punti di osservazione e misura - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sui punti di osservazioni geologiche e sui dati strutturali, in forma puntuale, misurati alla scala... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Risorse e prospezioni - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi rilevati, appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati alla scala di... -
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee - Corpi...
Base dati di tipo vettoriale, predisposta come generalizzazione delle cartografie sugli acquiferi in ammassi rocciosi, elaborate per la pianificazione territoriale di ambito... -
Carta geologica, 1:25.000 - Risorse e prospezioni - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi appartenenti alle risorse e alle prospezioni del territorio regionale, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Affioramenti (aree) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree di esposizione delle rocce costituenti il substrato. E' uno strato rilevato che si estende nella parte collinare... -
Carta geologica, 1:25.000 - Tracciati geologici e geofisici - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente indicazioni sulle tracce delle sezioni geologiche e geofisiche, in forma lineare, rilevati nell'ambito del progetto di... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire... -
Siti di campionamento - Stazioni di misura falda superficiale - Edizione 2024
Ogni sito consiste di 4 piezometri e 1 freatimentro oppure 2-3 piezometri nei siti di recente posa. Questi strumenti permettono le misure della falda superficiale, ossia il... -
Rete geodetica di Raffittimento - RER GPS7 ETRF00
Strato vettoriale costituito dalla realizzazione ETRF2000 (2008) del Sistema di riferimento geodetico europeo ETRS89, ottenuta dall'IGM nel Marzo 2012 con ricalcolo della rete... -
Banca dati geologica, 1:10.000 - Elementi geomorfologici e antropici (punti) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale del territorio regionale montano, rilevati alla scala di... -
Ricostruzione Scuole - Edifici scolastici per tipo di intervento - poligono
Strato informativo di tipo poligonale, che identifica le scuole che hanno subito danni dal sisma 2012 e per i quali sono stati previsti interventi per la riparazione immediata... -
Rivitalizzazione e rigenerazione dei centri abitati - Attività Economiche
Rappresenta le attività economiche beneficiarie di contributo per interventi finalizzati all'insediamento e/o riqualificazione, ammodernamento e/o ampliamento delle attività di...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).