-
Idrovore Impianti sollevamento
Localizzazione delle idrovore gestite dai Consorzi. -
Idrogeologia
Rappresentazione della distribuzione e i movimenti delle acque nel suolo nel sottosuolo e nelle rocce. -
vincolo area protetta
la legge prevede limitazioni in merito alle trasformazioni edilizie ed urbanistiche comportanti modificazioni all'esteriore aspetto dei luoghi, ivi comprese quelle morfologiche... -
Stazioni di monitoraggio della qualita' dell'aria
L'archivio contiene le informazioni relative alle centraline utilizzate per il monitoraggio della qualita' dell'aria (localizzazione, inquinanti monitorati, strumentazione... -
Progetto GIONHA - Piombino (2012) - Posidonia
L'archivio contiene la probabile perimetrazione delle praterie di Posidonia oceanica rilevata nel corso del 2010 da Arpat e Geopolaris nell'ambito del progetto europeo GIONHA... -
piano strutturale linee
Il dataset copre solo gli elementi derivanti dalle prescrizioni contenute nel PIT e nel PTC e quelli che costituiscono il progetto di piano. -
Banca dati dei siti interessati da procedimento di bonifica (SISBON)
La Banca dati dei siti interessati da procedimento di bonifica, contiene le informazioni relative a tutti i siti interessati da procedimento di bonifica toscani. In attuazione... -
Carta del consumo di suolo del Veneto (2017)
Carta del consumo di suolo del Veneto per l'anno 2017 realizzata da ISPRA e delle ARPA regionali (rete SNPA). Risoluzione 10 m. -
Monitoraggio della qualita' dell'aria nelle aree geotermiche della Toscana - Stazioni
L'archivio contiene i dati relativi alla qualita' dell'aria nelle aree geotermiche della Toscana rilevati dalle centraline mobili gestite da ARPAT, unitamente alle informazioni... -
Monitoraggio dei residui di fitofarmaci nelle acque
La banca dati contiene i risultati analitici relativi alle ricerche di prodotti fitosanitari condotte sulle acque superficiali (fiumi RW, laghi LW, transizionali TW, marino... -
Carta della tessitura e dello scheletro dei primi 50cm dei suoli (scala 1:50.000)
Carta della tessitura (classi USDA) e dello scheletro (frammenti grossolani >2mm) dei primi 50cm dei suoli, derivata dalla carta dei suoli in scala 1:50.000 -
Monitoraggio delle acque destinate alla vita dei pesci
La banca dati contiene i dati risultanti dai monitoraggi effettuati sui corpi idrici superficiali destinati alla vita dei pesci (Monitoraggio degli Obiettivi di qualita'... -
Poligono del perimetro del centro storico vigente
Confini poligonali del Centro Storico -
Aree irrigate ad aspersione
Delimitazione delle aree nelle quali sono presenti impianti irrigui che permettono di irrigare i terreni con sistemi a pioggia. -
Rete idrografica regionale: Nodi accessori funzionali al grafo
Rete idrografica del Veneto, acquisita da varie fonti (Acque Pubbliche L.431/85, Consorzi di Bonifica, grafo della Sez.Pianificazione Territ.Strategica e Cartografia), a scala... -
Aree di bonifica a scolo meccanico
Delimitazione delle aree nelle quali lo scolo delle acque avviene meccanicamente mediante un impianto idrovoro gestito dal Consorzio di bonifica. -
Monitoraggio della qualita' dell'aria
L'archivio contiene i dati relativi agli inquinanti rilevati in automatico dalle centraline di monitoraggio della qualita' dell'aria. -
Stato della qualita' delle acque destinate alla vita dei molluschi
La banca dati contiene gli indicatori relativi alla stato qualitativo delle acque marino-costiere destinate alla vita dei molluschi, derivanti dal monitoraggio effettuato da... -
regolamento urbanistico punti
Il dataset individua esclusivamente gli elementi puntuali necessari per il progetto, i dati contenuti risultano coerenti alle prescrizioni contenute nel PS,PTC e PIT e... -
Carta della tessitura e dello scheletro dei primi 100cm dei suoli (scala 1:50.000)
Carta della tessitura (classi USDA) e dello scheletro (frammenti grossolani >2mm) dei primi 100cm dei suoli, derivata dalla carta dei suoli in scala 1:50.000
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).