-
Carte Applicative - Carta dei Gruppi Idrologici della pianura emiliano-romagnola
La carta descrive la distribuzione areale dei Gruppi Idrologici dei Suoli attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in scala 1:50.000. Ogni poligono è descritto... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria lineare, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura...
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Zinco [Zn], nei suoli ad uso agricolo: tale... -
DBTR - Attrezzatura per la navigazione - (ONV_GPG)
Opera adatta a garantire la navigabilità di aree idrografiche, quali canali subacquei dragati, rampe, etc. -
DBTR - Area in trasformazione o non strutturata - (TNT_GPG)
Superficie in cui sono in corso attività di riassetto del territorio. Corrisponde in genere ad aree in cui sono presenti cantieri e per le quali risulta quindi impropria la... -
DBTR - Area ricreativa o servizio - (SUB_GPG)
Area di pertinenza di una struttura ricreativa/sportiva o di un servizio -
DBTR - Bosco - (BSC_GPG)
Area di terreno coperto da vegetazione arborea e/o arbustiva e/o cespugliati di specie forestale, di origine naturale od artificiale, a qualsiasi stadio di sviluppo, a densità... -
Crateri - Perimetro_Cratere_2019
L'area del cratere Sisma 2012 comprende i comuni individuati dall'Ordinanza n. 34/2017 e successivamente inserito nel Decreto-Legge 148 del 16 ottobre 2017 rende effettiva dal 2... -
2020 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2023
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2020, scala di riferimento... -
DBTR - Area di impianto industriale - (SID_GPG)
Area adibita all’installazione di impianti industriali di varia natura -
2008 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo - Edizione 2011
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo 2008, scala di riferimento 1:25.000. La... -
DBTR - Area a servizio portuale - (ITS_POR_GPG)
Aree di pertinenza del porto adibite allo scambio e/o transito merci e passeggeri da vie di comunicazione su terra e vie di comunicazione su acqua. La classe prevede le zone su... -
1994 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2021
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 1994, scala di riferimento... -
2014 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2018
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2014, scala di riferimento... -
DBTR - Area temporaneamente priva di vegetazione - (AUV_GPG)
Superficie di interesse agro-forestale ma che alla data del rilevamento è priva di soprassuolo o per cause relative all'utilizzo o perché percorsa da incendi, o altre cause. -
DBTR - Conduttura - (CDT_GPG)
Corrisponde a manufatti con dimensione prevalente a sviluppo longitudinale che rappresentano i conduttori di trasporto di reti energetiche e di adduzione delle acque come... -
DBTR - Corso d'acqua naturale - (FIU_GLI)
Anche detto Fiume. Ogni istanza rappresenta un corpo idrico superficiale ad acque correnti, insediatosi naturalmente. Il tracciato è costruito tramite l'aggregazione ordinata di... -
DBTR - Area verde - (PSR_GPG)
Superficie adibita a verde a scopo ornamentale o inserita in area ricreativa -
1994 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo - Edizione 2015
La riclassificazione dell’uso del suolo del 1994, realizzata nel 2015, è nata dall’esigenza di poter effettuare il confronto con gli altri database dell’uso del suolo, in... -
DBTR - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico.
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).