-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Carte Applicative - Dotazione di sostanza organica dei suoli regionali -...
La carta descrive in termini qualitativi la dotazione in sostanza organica dei suoli della regione Emilia-Romagna valutando la percentuale di sostanza organica in essi contenuta... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria PUNTUALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria POLIGONALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Linea di Costa - Linea di costa 2023
Mappatura della linea di riva da foto-interpretazione, secondo la metodologia RER e classificazione proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fittizia e... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto P assimilabile nei suoli...
La Carta del contenuto di fosforo assimilabile (Olsen) nei suoli regionali, con riferimento ai primi 30 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto di P in un dato ambito... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di cobalto nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Linea di Costa - Linea di costa 1943-45
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria POLIGONALE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Indicatori della Costa - Indicatori Sintetici di Criticità della Costa,...
Piano integrato per la difesa e l’adattamento della zona costiera ai cambiamenti climatici. L’analisi della suscettibilità combinata (o totale) è stata prodotta al fine di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
La cartografia rappresenta gli elementi a rischio con geometria LINEARE che possono subire potenziali conseguenze negative derivanti dalle alluvioni relativamente all'ambito... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
La cartografia rappresenta gli elementi potenzialmente esposti a fenomeni alluvionali a geometria puntuale, relativamente al territorio dell'Unit of Management (UoM) bacini... -
Classificazione sismica
Base dati georeferenziata, poligonale, contenente la classificazione sismica dei Comuni dell'Emilia-Romagna, come risultato dell'applicazione dell'Ordinanza del Presidente del... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da media probabilità (tempo di... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da bassa probabilità (tempo di... -
Indicatori della Costa - Indicatori Dinamica Costiera, Dinamica linea di...
La "Dinamica linea di riva a breve termine" viene presentata tramite transetti ortogonali alla costa che intercettano le due linee di riva, consentendo così monitorare gli... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Valori di pH nei suoli della pianura...
Il pH del suolo è una proprietà fondamentale in grado di influenzare molti processi fisici, chimici e biologici. Regola la disponibilità di molti nutritivi per le piante,... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacini...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Opere di difesa costiera - 1943-45
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Carte delle proprietà chimico-fisiche - Contenuto percentuale di carbonio...
La Carta del contenuto percentuale di carbonio organico nei suoli di pianura con riferimento ai primi 100 cm di suolo, fornisce una stima del contenuto percentuale medio di CO...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).