-
Territorio Aperto
Poligoni che rappresentano le aree di territorio aperto del Comune di Firenze. Fanno parte del Piano STrutturale Comunale -
Interventi strutturali per la riduzione del rischio idraulico nel bacino dell'Arno
Strato informativo utilizzato per la produzione della cartografia allegata al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 novembre 1999 e per l'approvazione del... -
Tracce delle sezioni trasversali d’alveo (Sistema delle acque)
Il dataset contiene una rappresentazione della distribuzione planimetrica delle tracce delle sezioni trasversali sul fiume Arno e su alcuni dei suoi affluenti principali.Lo... -
Aree cani
Elementi areali che individuano, sul territorio del Comune di Firenze, le aree cani pubbliche gestite dall'Amministrazione Comunale Fiorentina. -
Mappa sonora - Firenze Sound Map
\"Firenzesoundmap” è una mappa sonora \"tenera\" interattiva e open source dei suoni della città e costituisce la piattaforma di base per la creazione della mappa sonora... -
Specchi d'acqua (Sistema delle acque)
Il dataset contiene gli specchi d'acqua del Sistema delle Acque del Comune di Firenze, definiti come i volumi di acqua con superficie orizzontale definiti all’interno di un’area... -
Antropico - Ponte/Viadotto/Cavalcavia (sapplette)
Il dataset contiene:PontSp: Ponte/Viadotto/Cavalcavia (sapplette); (classe Pont, presenta tre componenti spaziali, pontSp (sapplette) pontSo (sostegno) e pontSe (sede viaria)... -
Alberi
Il dataset contiene dati degli alberi pubblici presenti sul territorio del Comune di Firenze, gestiti dall'Amministrazione comunale fiorentina.I dati sono aggiornati dalla... -
Colonie feline
Elementi puntuali che individuano sul territorio le colonie feline censite dall'Amministrazione Comunale Fiorentina. -
Accessori - Elementi Arredo
Il dataset contiene:eArredo: Tematismo Elementi Arredo (classe eArredo, geometria PointZ) È contenuta la localizzazione degli elementi di arredo urbano, cartografati mediante... -
Walking City - Percorso 5
Il progetto Firenze The Walking City è caratterizzato da 97 chilometri che si snodano su 18 percorsi, 7 percorsi base e 11 percorsi collegati, da Nord a Sud, da Est a Ovest,... -
Walking City - Percorso 1
Il progetto Firenze The Walking City è caratterizzato da 97 chilometri che si snodano su 18 percorsi, 7 percorsi base e 11 percorsi collegati, da Nord a Sud, da Est a Ovest,... -
Antropico - Manufatto Edilizio
Il dataset contiene:mnEd: Manufatto Edilizio (classe mnEd, geometria PolygonZ) In questa classe sono contenuti i manufatti che completano la definizione dell’antropizzato, ma... -
Antropico - Muro o Divisione in Spessore
Il dataset contiene:mDiv: Muro o Divisione in Spessore (classe mDiv, geometria PolygonZ); In questa classe vengono rappresentati i muri di divisione acquisite misurandone (dove... -
Battenti idraulici SIMI
Il dataset, pubblicato nel catalogo Opendata del Comune di Firenze, mostra lo strato informativo contenente le tracce delle sezioni idrauliche a cui sono collegati i risultati... -
Walking City - Percorso 3
Il progetto Firenze The Walking City è caratterizzato da 97 chilometri che si snodano su 18 percorsi, 7 percorsi base e 11 percorsi collegati, da Nord a Sud, da Est a Ovest,... -
Targhe delle alluvioni storiche verificatesi nella città di Firenze
Lo strato informativo riporta l’ubicazione delle targhe delle alluvioni nella città di Firenze.Limitazione d’uso: limitato alla scala di riferimento. -
Antropico - Ponte/Viadotto/Cavalcavia (sede viaria)
Il dataset contiene:PontSe: Ponte/Viadotto/Cavalcavia (sede viaria); (classe Pont, presenta tre componenti spaziali, pontSp (sapplette) pontSo (sostegno) e pontSe (sede viaria)... -
Agenti inquinanti ARPAT
Il dato contiene i valori di 6 agenti inquinanti rilevati da 4 centraline Arpat sul territorio del Comune di Firenze. -
Perimetrazione delle aree con pericolosità da processi geomorfologici di...
Strato informativo elaborato estratto da Autorità di Bacino - Piano Idrogeologico e Rischio Frane 25ke ritagliato su un buffer di 500m dal confine comunale.Stralcio Assetto...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).