-
Aree percorse dal fuoco - Anno 2013 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO RIFERITE AGLI EVENTI VERIFICATISI NEL 2013. SONO STATE RILEVATE DAI COMANDI STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO DELLA LIGURIA ED ACQUISITE... -
COMUNE DI BARGAGLI - P.R.G. - D.P.G.R. n. 58/1999
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A. 2022 - Stato chimico delle acque superficiali 2014-2019
Il livello cartografico rappresenta lo stato chimico dei corpi idrici superficiali della Regione Liguria ) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 1161/2021. La... -
Aree percorse dal fuoco - Anno 1996/2002 sc. 1:10000
LE AREE PERCORSE DAL FUOCO SONO STATE RILEVATE DAI COMANDI STAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO ED ACQUISITE DAGLI UFFICI REGIONALI. I DATI NON SONO VALIDI AI SENSI DEL... -
Qualità Aria: Zonizzazione e classificazione per la valutazione della...
Lo strato informativo contiene la suddivisione del territorio regionale in zone, ottenute per aggregazione dei limiti comunali, per la valutazione della qualità dell'aria... -
Aziende Faunistico Venatorie (AFV) e Agri Turistico Venatorie (ATV)
Perimetrazione delle Aziende Faunistico Venatorie (AFV) e delle Aziende Agri Turistico Venatorie (AATV) situate sul territoriale della Città Metropolitana Torinese. -
Deflusso Minimo Vitale DMV - Fattore correttivo (Q) - DGR n.609/2018
Il Deflusso Minimo Vitale (DMV) è la portata istantanea, da determinare in ogni tratto omogeneo del corso d'acqua, al fine di garantire l'integrità ecologica per la tutela della... -
COMUNE DI DAVAGNA - P.U.C. - D.C.C. n. 32/2010
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
Organismi nocivi - Coleottero scarabeide del Giappone (Popillia japonica)...
Il Settore Fitosanitario regionale recepisce la delimitazione delle zone cuscinetto relative a Popillia japonica che interessano diversi comuni liguri per la loro prossimità... -
Inventario dei Fenomeni Franosi sc. 1:10000 - Progetto IFFI
Il Servizio Geologico Nazionale - APAT, ha realizzato un sistema informativo territoriale, a scala nazionale, di riferimento per la mappatura dei fenomeni franosi. La Regione... -
COMUNE DI COREGLIA LIGURE - P.U.C. - Delibera C.C. n. 16/2013
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
COMUNE DI CAMPOMORONE - P.R.G. - D.G.P.R. n.20/1999 - D.G.P.R. n. 126/1999
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
P.T.A. 2017 - Agglomerati ATO EST rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE
La carta riporta le geometrie degli agglomerati dell'Ambito Territoriale EST secondo i criteri di cui alla Dgr 1154/2016 e rilevanti ai sensi della Direttiva 91/271/CEE. Si... -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2019
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2020
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
Progetti Sottoposti a PAUR, V.I.A. Nazionale, V.I.A. Regionale e Verifica di...
La carta presenta le geometrie dei procedimenti conclusi di competenza regionale in merito alla valutazione di impatto ambientale (VIA), strumento per tenere conto all'interno... -
Ambiti di Bacino sc. 1:25000 - ed. 1997
Ambiti di base a rilievo regionale, di rilievo nazionale (Po), di rilievo interregionale (Magra) - Copertura: Intero Territorio Ligure - Origine: Digitalizzazione a video da CR... -
Metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini - Anno 2015
Cartografia dello stato di qualità ecologico della costa rocciosa ligure, valutato con il metodo Carlit, previsto dal D.lgs. 152/06 -
COMUNE DI CASELLA - P.R.G. - D.C.C. n. 26 / 2011
I Piani Urbanistici Comunali (PUC) e i Piani Regolatori Generali (PRG), così come definito dalla legge urbanistica vigente, L.R. 36/1997 e s.s.m.i., sono degli strumenti di... -
Ripascimenti 2003-2007 sc. 1:10000
Dati tecnici dei ripascimenti delle spiagge approvati dai Comuni (stagionali) e dalla Regione (strutturali) realizzati lungo la costa ligure dal 2003 al 2007. Ciascun intervento...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).