-
PSC-Area rottura carico merci
Aree per interscambio merci e area logistica come definite nel PSC - Elementi cartografati nell'ambito della redazione del Piano Strutturale Comunale (dal 2001 al 2009) -
Umidità relativa oraria (ultimi 7 giorni)
L’umidità relativa oraria è misurata tramite le centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. I valori contenuti in questo dataset sono medie orarie (in percentuale,... -
Aree pilota
Aree di studio per il progetto UIA Airbreak -
Strutture ricettive di Modena
Strutture ricettive di Modena tratte dal sito Visit Modena. -
Allagamenti da forti piogge in ambito urbano
Aree urbanizzate soggette ad allagamento in caso di forti piogge. Fonte: Hera - Piano di protezione civile - Il dato deriva dallo studio effettuato ai fini della redazione del... -
Territorio urbanizzato
Perimetrazione del Territorio urbanizzato ai sensi dell art 32 commi 2 e 3 della LR 24 17 - La perimetrazione è stata fatta in occasione del recepimento della direttiva... -
Quadro conoscitivo PUG (dotazioni territoriali) - Altri spazi aperti pubblici
Mappatura delle Attrezzature e spazi collettivi destinati alla libera fruizione (piazze), cosi come definito nell atto di coordinamento Regionale N 10 2021 in attuazione dell... -
Esercizi commerciali
Elenco aggiornato settimanalmente delle strutture adibite a esercizi commerciali a partire dai dati gestionali dello Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) del Comune di... -
Prove geotecniche MASW
Mappatura delle prove geotecniche di tipo MASW(analisi propagazione onde di superficie) utilizzate per la caratterizzazione sismica del territorio comunale - Tramite incarico a... -
PSC - Sistemi - strade di penetrazione e collegamento
Strade extra-urbane ed urbane di collegamento tra le diverse parti di citta (quartieri) e con la viabilita di collegamento territoriale individuate nel PSC - Elementi... -
Air Break Index medio (ultima ora)
Air Break Index è un indice sintetico di qualità aria riferito all’area urbana di Ferrara e calcolato dai valori delle centraline sperimentali del progetto europeo AIR-BREAK. Si... -
Impianti energia rinnovabile del Comune di Reggio Emilia
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. Il data set fornisce... -
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Etichette energetiche
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. L'etichetta energetica è... -
Unità Energetiche comunali di Reggio Emilia - Centrali termiche
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. Le centrali termiche... -
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Uso prevalente
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti già disponibili nel Comune... -
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Consumi elettrici
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. I dati dei consumi... -
Unità Energetiche comunali di Reggio Emilia
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. Le Unità Energetiche... -
Unità Energetiche comunali di Reggio Emilia - Consumi termici
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. Il dataset riporta i... -
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Stima emissioni CO2
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti. I dati relativi alla... -
Edifici del territorio di Reggio Emilia - Pannelli fotovoltaici
Questo dataset è stato generato nel contesto del progetto di GeoSmartCity dal Comune di Reggio Emilia, sulla base di dati provenienti da diverse fonti già disponibili nel Comune...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).