-
Smart Irrigation e Smart Bench
Il dataset contiene la posizione su mappa e le informazioni dei sensori IoT delle prime implementazioni di progetti di Smart Irrigation tramite protocollo LoRaWAN, create... -
Accessori - Siti Alberi
Il dataset contiene:sAlbero: Tematismo Siti Alberi (classe sAlbero, geometria PointZ). Rappresenta la localizzazione degli alberi del verde pubblico Firenze, cartografati... -
Censimento della popolazione del 2011 (dati provvisori)
Dati provvisori del censimento della popolazione del 2011 per sezione di censimento. -
Antropico - Muro di Sostegno e Ritenuta del Terreno
Il dataset contiene:muSos: Muro di Sostegno e Ritenuta del Terreno (classe muSos; geometria PolygonZ) Sono contenute, in questa classe, le opere di controllo e adeguamento... -
Antropico - Argini con geometria PolygonZ
Il dataset contiene:argin_s: Argini con geometria Polygon (classe argin, presenta due componenti spaziali argin_c con geometria PolylineZ e argin_s con geometria PolygonZ) In... -
Walking City - Percorso 4
Il progetto Firenze The Walking City è caratterizzato da 97 chilometri che si snodano su 18 percorsi, 7 percorsi base e 11 percorsi collegati, da Nord a Sud, da Est a Ovest,... -
Antropico - Palo
Il dataset contiene:Palo: Palo (classe Palo, geometria PointZ) Questa classe contiene entità costituite da pali semplici (non i tralicci o quelli di sezione considerevole) di... -
Subaree verdi
Elementi poligonali che rappresentano le subaree in cui sono suddivise le aree verdi nel territorio del Comune di Firenze. Le subaree sono caratterizzate e distinte da un... -
InfoGeodetiche - Vertice di rete
Il dataset contiene la classe vRet del rilievo topografico.vRet: Vertice di rete (classe Ret, geometria PointZ); in questa classe sono contenuti i punti, costituenti i vertici... -
Antropico - Manufatti Stradali
Il dataset contiene:mnStra: Manufatti Stradali (classe mnStra, geometria PolygonZ) Sono manufatti a servizio della viabilità (partitraffico, rotatorie, marciapiedi ecc.),... -
Antropico - Argini con geometria PolylineZ
Il dataset contiene:argin_c: Argini con geometria PolylineZ (classe argin, presenta due componenti spaziali argin_c con geometria PolylineZ e argin_s con geometria PolygonZ) In... -
Perimetrazione delle aree con pericolosità da frana derivate dall’inventario...
Strato informativo elaborato estratto da Autorità di Bacino - Piano Idrogeologico e Rischio frane 10ke ritagliato su un buffer di 500m dal confine comunale. Stralcio Assetto... -
Sistemi Territoriali
Poligoni delle che rappresentano la suddivisione del territorio del Comune di Firenze, in relazione alle sue caratteristiche morfologiche, in due sistemi territoriali che... -
Unità territoriali omogenee elementari
Poligoni delle Unità Territoriali Organiche Elementari in cui è suddiviso il territorio comunale -
Sub-sistemi Territoriali
Poligoni delle che rappresentano una suddivisione dei Sistemi Territoriali che costituiscono classificazione del territorio del Comune di Firenze, in relazione alle sue... -
Zona a Sosta Controllata (ZCS)
Il dataset contiene la geolocalizzazione su mappa della Zona a Sosta Controllata (ZCS) del Comune di Firenze suddivisa per tipologie. Aggiornamento a cura di Servizi alla Strada... -
Corso d'acqua (Sistema delle Acque)
Il dataset descrive i corsi d'acqua del Sistema delle Acque del Comune di Firenze, definiti come una sequenza connessa di tronchi da un punto sorgente (sorgente o confluenza) ad... -
InfoGeodetiche - Punto rilevato a terra
Il dataset contiene la classe rilTer del rilievo topografico.rilTer: Punto rilevato a terra (classe rilTer, geometria PointZ) Sono i cosiddetti rif, cioè punti topografici... -
Alberi da frutto
Il dataset contiene i dati degli alberi da frutto presenti sul territorio del Comune di Firenze, gestiti dall'Amministrazione comunale fiorentina. I dati sono aggiornati dalla... -
Ambiti dei Sub-sistemi Territoriali
Poligoni delle che rappresentano una suddivisione dei Sistemi Territoriali e dei sub-sistemi Territoriali che costituiscono classificazione del territorio del Comune di Firenze,...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).