-
Setback
Definizione dell'area di setback e linea di base per la realizzazione della linea di setback e metodologia adottata in conformit? con le specifiche riportate all'Art.8 del... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2000
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Setback - Linea di base T10
Rappresenta la linea di base per la definizione dell'aree di set-back come previsto dall'Art.8 del Protocollo per la \"gestione integrata delle zone costiere\". La linea di base... -
Setback - Linea di setback
La linea di set back identifica l'area costiera all'interno della quale ? vincolata l'edificazione. Viene calcolata sulla base delle indicazioni fornite dall'Art.8 del... -
Mareggiate: vulnerabilità, impatti sulla costa, analisi su profili trasversali
La cartografia della vulnerabilità alle mareggiate è stata prodotta nell'ambito dei progetti Europei Cadsealand (2004-2006) e Micore (Morphological Impact and COastal Risks... -
Geomorfologia costiera - 1982
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto... -
Linea di Costa - Linea di costa 1996
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato. -
Opere di difesa costiera
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Opere di difesa costiera - 1943-45
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale batimetrico RER 2006
Modello Digitale Batimetrico o DBM(dall' inglese Digital Bathymetric Model) in formato griglia. Il prodotto rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari a... -
Uso del suolo area costiera - Uso del suolo area costiera 1982
Mappatura e classificazione delle caratteristiche dell'uso del suolo dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, sulla base delle foto aeree ortorettificate. Il collaudo in campo... -
Geomorfologia costiera - 2005
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto... -
Uso del suolo area costiera - Uso del suolo area costiera 1943-45
Mappatura e classificazione delle caratteristiche dell'uso del suolo dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, sulla base delle foto aeree ortorettificate. Il collaudo in campo... -
Uso del suolo area costiera - Uso del suolo area costiera 2005
Mappatura e classificazione delle caratteristiche dell'uso del suolo dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, sulla base delle foto aeree ortorettificate. Il collaudo in campo... -
Uso del suolo area costiera
Mappatura e classificazione delle caratteristiche dell'uso del suolo dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, sulla base delle foto aeree ortorettificate. -
Modello Digitale Batimetrico (Adriatico-RER) - Modello digitale batimetrico...
Modello Digitale Batimetrico o DBM (dall' inglese Digital Bathymetric Model) in formato griglia. Il prodotto rappresenta la batimetria attraverso un modello a celle regolari a... -
Geomorfologia costiera - 1998
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi CNR 1968
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche... -
Clima Ondoso - Edizione 2005-2007
\"Rose delle onde\" in forma grafica e tabelle per classe di provenienza e altezza significativa delle onde. I dati di Altezza Significativa dell'Onda e Direzione Media di...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).