-
Rete idrografica regionale: Nodi accessori funzionali al grafo
Rete idrografica del Veneto, acquisita da varie fonti (Acque Pubbliche L.431/85, Consorzi di Bonifica, grafo della Sez.Pianificazione Territ.Strategica e Cartografia), a scala... -
Aree di bonifica a scolo meccanico
Delimitazione delle aree nelle quali lo scolo delle acque avviene meccanicamente mediante un impianto idrovoro gestito dal Consorzio di bonifica. -
Centrali di pompaggio
Centrali di pompaggio gestite dai Consorzi ai fini irrigui. -
Limite dei Bacini idrografici di dettaglio
Limite dei Bacini idrografici e sottobacini fino a un dettaglio di 10 kmq -
Rete irrigua
Rete principale dei canali irrigui gestiti dai Consorzi. -
Ortofoto 2001
Ortofotopiano digitale a colori alla scala 1:2000 -
Rete idrografica regionale: Giunzioni funzionali al grafo
Rete idrografica del Veneto, acquisita da varie fonti (Acque Pubbliche L.431/85, Consorzi di Bonifica, grafo dell'a Sez.Pianificazione Territoriale Strat.e Cartografia), a scala... -
Derivazioni da canali
Punti di derivazione dai canali gestiti dai Consorzi ai fini irrigui. -
Nodi idraulici
Punti di particolare importanza per la gestione del sistema di approvvigionamento delle acque irrigue da parte dei Consorzi. -
Aree irrigate a scorrimento
Delimitazione delle aree nelle quali sono presenti canali irrigui che permettono di irrigare i terreni mediante sistemi a scorrimento. -
DBT Database Topografico Comune di Padova
Database Topografico del Comune di Padova definito sulla base delle specifiche Intesa-GIS, in accordo con la Regione del Veneto -
Limite Consorzi bonifica
Aree di delimitazione dei Consorzi di bonifica. -
Carta Tecnica Comunale Numerica 0.5 K Vettoriale CAD
Carta Tecnica Comunale Numerica alla scala 1:500 del centro storico di Jesi in formato vettoriale CAD -
Carta geologica vettoriale della Regione Umbria
La Carta Geologica vettoriale in scala 1:10.000 della Regione Umbria è costituita da diversi livelli informativi visualizzati sotto forma di punti, linee e poligoni che...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).