-
Schede di dimissione ospedaliera - Dimessi per Azienda di ricovero e Regime...
Report che contengono dati riferiti ai dimessi dalle stutture ospedaliere regionali. -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Consuntivo Spese 2008-2009
Le Spese del Bilancio Consuntivo si suddividono in: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese conseguenti ad operazioni... -
Certificato di Assistenza al Parto - Parti (% di riga) per Punto nascita e...
Numero di parti in base alla dimensione territoriale (o alla cittadinanza) e alla distribuzione di alcune variabili relative all'andamento del parto. -
Piano Infraregionale delle Attività Estrattive 2013 - Tavola 3: tutele condizionate
Il Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (P.I.A.E.), approvato il 31/3/2014 con validità 2013-2023, persegue l’obiettivo di soddisfare i fabbisogni ineludibili di... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Spese 2013-2014
Le spese del Bilancio di Previsione sono suddivise in tre parti: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese conseguenti ad... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Spese 2014-2015
Le spese del Bilancio di Previsione sono suddivise in tre parti: a) Parte 1 - Spese effettive per il conseguimento delle finalità dell'Ente; b) Parte 2 - Spese conseguenti ad... -
Siti della Pubblica Amministrazione
L’Indagine di benchmarking sulla qualità dei siti e sull’interattività dei servizi on line della PA in Emilia-Romagna è una rilevazione svolta annualmente dalla Regione Emilia-... -
Uso di Twitter nella PA
Dal 2011 vengono annualmente raccolti i dati relativi all’uso di Twitter da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Sono disponibili anche in excel. I dati sono stati raccolti... -
Ambiente e Natura
Dato disponibile anche in inglese. I dati relativi a luoghi di potenziale interesse naturalistico per il turista vengono periodicamente raccolti presso gli EE.LL. referenti del... -
Schede di dimissione ospedaliera - Tasso standardizzato di ospedalizzazione...
Il tasso di ospedalizzazione standardizzato (TOS), con il metodo diretto, è una media ponderata dei tassi specifici di ospedalizzazione per genere e per età in cui i... -
Piano Infraregionale delle Attività Estrattive 2013 - Tavola 1: georisorse e...
Il Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (P.I.A.E.), approvato il 31/3/2014 con validità 2013-2023, persegue l’obiettivo di soddisfare i fabbisogni ineludibili di... -
Catalogo fotografico di immagini in alta risoluzione relative al territorio...
Il progetto, maturato nell'ambito del territorio della Regione Emilia Romagna, nasce in contemporanea con l'azione di sensibilizzazione Wiki Loves Monuments 2015 per la raccolta... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Consuntivo Entrate 2008-2009
Le Entrate del Bilancio Consuntivo sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito di... -
Banca dati sui Presidi socio-assistenziali della Regione Emilia-Romagna
La Banca dati dei "Presidi e servizi socio-assistenziali" è gestita dal Servizio Sistema Informativo Sanità e Politiche Sociali della Regione Emilia-Romagna in collaborazione... -
Uso del suolo 2008
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo 2008, scala di riferimento 1:25.000. -
Anagrafiche turismo - In Montagna
I dati relativi a impianti e piste da sci, scuole sci e servizi collegati vengono raccolti presso gli EE.LL. referenti del SITur (Sistema Informativo regionale per il Turista),... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Entrate 2014-2015
Le Entrate del Bilancio di Previsione sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito... -
Numeri Civici Comune di Cento
Numerazione civica da stradario comunale del comune di Cento forniti dal servizio SIT -
Farmacie convenzionate
Con opportune ricerche sull'ubicazione (territorio) e sulle principali caratteristiche delle farmacie (struttura) è possibile conoscere quali e quante sono le farmacie... -
Bilanci Regione Emilia-Romagna: Previsione Entrate 2013-2014
Le Entrate del Bilancio di Previsione sono ripartite in Titoli, ogni Titolo si suddivide in Categorie. Solo per le “Entrate derivanti da tributi propri della regione dal gettito...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).