-
Superficie boscata bruciata
Viene rilevato con strumentazione GPS dalle Stazioni Forestali Regionali, oppure con editing grafico utilizzando l'ortofoto. -
Carta della pericolosità
Definisce geograficamente le zone di pericolosità riportate sul Piano antincendio regionale per il periodo 1997-1999 (l’ultimo emesso) -
Superficie non boscata bruciata
Viene rilevato con strumentazione GPS dalle Stazioni Forestali Regionali, oppure con editing grafico utilizzando l'ortofoto. -
Superficie bruciata a pascolo
Viene rilevato con strumentazione GPS dalle Stazioni Forestali Regionali, oppure con editing grafico utilizzando l'ortofoto. -
Perimetro degli incendi boschivi
Digitalizzazione cartografie allegate ai Fogli notizie incendi boschi redatti dalle Stazioni Forestali con rilievi GPS sul campo -
Punto inizio incendio
Punti inizio incendi boschivi stimati o rilevati dalle Stazioni Forestali con rilievi GPS sul campo
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).