-
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2007), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Spessore Giacimento A0 (2000)
Rappresenta lo spessore del deposito sabbioso denominato A0 ottenuto sulla base dell'interpretazione dei dei profili sismici CHIRP Sonar. L'estrazione della profondità del tetto... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Pre-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area C1, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2007), prima di iniziare le fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine da... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Base Sabbia
Il livello informativo è costituito da punti che descrivono la profondità della base del corpo sabbioso rispetto alla superficie del mare. Tali dati derivano dalla... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di nichel nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del... -
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola...
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di 6 metalli (Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn) nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di scarsa probabilità o scenari di eventi estremi, corrispondenti a tempi di... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Area
Contiene i poligoni che rappresentano le aree in cui sono stati individuati i giacimenti sabbiosi e per i quali sono state chieste le concessioni di intervento. Vengono... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di media probabilità o eventi poco frequenti, corrispondenti a tempi di ritorno tra... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Area C1 (Multibeam Totale)
Modello digitale batimetrico ottenuto dall'assemblaggio dei rilievi multibeam relaizzati nella'area C1 nel 2016 prima e dopo l' intervento di prtelievo sabbie (PROGETTONE 3), il... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - Linee Geofisiche
Contiene i tacciati di una parte delle rotte di navigazione dei profili sismici acquisiti allo scopo di individuare depositi sabbiosi in piattaforma. Non sono infatti incluse... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per scenari di scarsa probabilità o scenari di eventi estremi, corrispondenti a tempi di... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - A0 (Multibeam Post-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: A0_1_2007), al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Pre-intervento 2016)
Rilievo multibeam eseguito in contemporanea ai nuovi rilievi geofisici e geognostici effettuati al largo della Regione Emilia-Romagna nell'autunno del 2014 dal CNR-ISMAR,... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - A0 (Multibeam Pre-intervento 2007)
Multibeam eseguito nella'area A0, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: A0_1_2007), prima di iniziare le fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine da... -
Direttiva Alluvioni 2019 II Ciclo - Ambito Regione Emilia-Romagna - Bacino...
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU... -
Sistema Informativo Sabbie Offshore (In_Sand) - C1 (Multibeam Post-intervento 2002)
Multibeam eseguito nella'area C1, indivuata come area ottimale di prelivo (Codice Intervento: C1_1_2002) al termine delle fasi di dragaggio delle sabbie sottomarine portate a...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).