-
Linea di Costa - Linea di costa 2020
Mappatura della linea di riva da foto-interpretazione, secondo la metodologia RER e classificazione proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fittizia e... -
DBTR - Area di scavo o discarica - (SCD_GPG)
È la superficie della zona di coltivazione in affioramento di un’area estrattiva o la superficie di un’area di accumulo di materiali (discarica). -
2003 - Coperture vettoriali uso del suolo di dettaglio - Edizione 2021
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie di uso del suolo di dettaglio 2003, scala di riferimento... -
Potenziali focolai larvali
Il dataset contiene l'individuazione geografica puntuale di pozzetti o caditoie situate in aree pubbliche che sono oggetto di trattamento per contrastare la formazione di larve... -
DBTR - Diga - (DIG_GPG)
Opera idraulica costruita lungo un corso d'acqua con lo scopo di regolarne la portata a valle ed il livello a monte o per creare un serbatoio o lago artificiale per accumulare... -
Potenziali focolai larvali
Il dataset contiene l'individuazione geografica puntuale di pozzetti o caditoie situate in aree pubbliche che sono oggetto di trattamento per contrastare la formazione di larve... -
Opere di difesa costiera - 1982
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali... -
Linea di Costa - Linea di costa 2014
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree Agea 2014. Il dato non è validato in campo. La classificazione... -
Trattamenti sui potenziali focolai larvali
Dataset che riporta i trattamenti effettuati sui potenziali focolai larvali (pozzetti o caditoie) censiti sul territorio comunale. Il campo ID_pozzetto rappresenta la chiave per... -
Potenziali focolai larvali
Il dataset contiene l'individuazione geografica puntuale di pozzetti o caditoie situate in aree pubbliche che sono oggetto di trattamento per contrastare la formazione di larve... -
2003 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo - Edizione 2011
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente raggruppamenti omogenei di dati riferiti alle varie tipologie d'uso del suolo 2003, scala 1:25.000. La necessità di... -
DBTR - Area antropizzata indifferenziata - (AZI_GPG)
Qualifica aree, in genere in ambito urbano e di pertinenza di edifici, di cui non viene descritta nel dettaglio la struttura di antropizzazione (presenza di aiuole, vialetti,... -
Potenziali focolai larvali
Il dataset contiene l'individuazione geografica puntuale di pozzetti o caditoie situate in aree pubbliche che sono oggetto di trattamento per contrastare la formazione di larve... -
DBTR - Cultura agricola - (AGR_GPG)
Porzione di territorio, delimitata da limiti di coltura o manufatti ed elementi divisori del terreno (fossi, scoline, etc.), destinata alle attività agricole sia stagionali che... -
1853 - Coperture vettoriali dell'uso del suolo storico - Edizione 2011 (poligoni)
Il territorio regionale è coperto dalla Carta Topografica Austriaca (scala 1:86.400) e, per una piccola porzione, dalla Carta Topografica degli Stati di terraferma di Sua Maestà... -
Ricostruzione Scuole - Opere di Urbanizzazione
Strato informativo delle opere e degli impianti necessari a rendere utilizzabili gli edifici scolastici. -
DBTR - Area a servizio aeroportuale - (ITS_AER_GPG)
Aree di pertinenza dell'aeroporto necessarie per il decollo/atterraggio dei velivoli, le vie di comunicazioni con lo scalo merci e passeggeri, il deposito, la ricettività... -
Tematismi Numerici tratti dalle Carte della Copertura del Suolo Corine Land...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente informazioni riferite a 44 tipologie di uso e copertura del suolo suddivise in 3 livelli gerarchici definiti da una... -
Carta della vegetazione - Parco regionale di Monte Sole - Contrafforte...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione... -
Carta della vegetazione - Tavola 236 - SE Montese - Edizione 1990
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della vegetazione. Metodo di realizzazione di tale carta ha compreso l'interpretazione e la restituzione...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).