-
Regione Toscana - Carta Tecnica Regionale Numerica 1:2000
La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) rappresenta rappresenta in scala 1:2000 il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, Forme terrestri, vegetazione , orografia) che... -
Regione Toscana - Carta Tecnica Regionale Numerica 1:5000
La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) in scala 1:5.000 rappresenta il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, forme terrestri, vegetazione, orografia) che quelli... -
Regione Toscana - Carta Tecnica Regionale Numerica 1:10000
La Carta Tecnica Regionale (C.T.R.) rappresenta in scala 1:10.000 il territorio, sia gli elementi naturali (idrografia, forme terrestri, vegetazione, orografia) che quelli... -
Regione Toscana - Pietre Ornamentali e marmi (BD_PIOR)
La banca dati delle pietre ornamentali della Regione Toscana (BD_PIOR) consente di individuare gli affioramenti dei materiali lapidei (marmi, graniti, pietre) evidenziando le... -
Regione Toscana - Corpi Idrici Sotterranei (BD_CIS)
In seguito alla DGRT n. 225/2003 della Regione Toscana sono stati istituiti formalmente 45 CISS, denominati Corpi Idrici Significativi Sotterranei, allo scopo di definire il... -
Regione Toscana - Acque di interesse per la pesca
Aste principali delle acque interne di interesse per la pesca, classificate ai sensi della Legge regionale 3 gennaio 2005, n. 7 Gestione delle risorse ittiche e regolamentazione... -
Regione Toscana - Doline puntuali
Cartografia vettoriale puntuale relativa alle doline con dimensione minima inferiore ai 20 metri, e centroidi relativi alla cartografia vettoriale poligonale relativa alle... -
Regione Toscana - Geotopi di importanza regionale
Forma naturale del territorio, di superficie o sotterranea, costituita da particolari emergenze geologiche, geomorfologiche e pedologiche, che presenta un rilevante valore... -
Regione Toscana - Distretti gestione cinghiale (DGC) al 18/07/2024
Distretti di gestione per la specie cinghiale, ai sensi dell'art. 28 bis della LR 12/01/1994, n. 3 Recepimento della Legge 11/02/1992, n.157 'Norme per la protezione della fauna... -
Regione Toscana - Banca dati geologico tecnica dei depositi superficiali...
L'entità degli effetti distruttivi legati alle frane e la conoscenza sulla distribuzione dei fenomeni franosi in Toscana, nota dall'inventario frane del DB Geomorfologico,... -
Regione Toscana - Sorgenti carsiche
Cartografia vettoriale puntuale relativa alle sorgenti alimentate da acquiferi carbonatici (sorgenti carsiche) della Regione Toscana, con portata media stimata superiore a 1 l/s. -
Regione Toscana - Aree carsiche
Cartografia vettoriale poligonale relativa alla delimitazione in scala 1:10.000 delle aree carsiche della Regione Toscana. -
Regione Toscana - Sentinel2 Multispettrale
Mosaico regionale stagionale basato su immagini Sentinel-2, prodotto semestralmente relativamente ai periodi Dicembre-Febbraio e Maggio-Luglio. Vengono proposti due tipi di... -
Regione Toscana - Distretti caccia selezione capriolo (DCS)
Distretti di gestione per la specie capriolo, ai sensi dell'art. 28 bis della LR 12/01/1994, n. 3 Recepimento della Legge 11/02/1992, n.157 'Norme per la protezione della fauna... -
Regione Toscana - Banca Dati Risorse Minerarie (BD_RIMI)
La Banca dati delle Risorse Minerarie (BD_RIMI) rappresenta uno strumento per la conoscenza delle risorse minerarie e delle aree minerarie storiche presenti sul territorio... -
Regione Toscana - Zone umide di importanza internazionale (RAMSAR)
La Regione Toscana conta sul proprio territorio 11 zone umide di importanza internazionale, riconosciute ai sensi della Convenzione di Ramsar (stipulata a Ramsar nel 1971 e... -
Regione Toscana - Quadro di unione Ortofoto 1975 - 1976
Quadro di unione (Elementi 1:5000) di dati in formato raster con risoluzione 50 cm delle Ortofoto digitali relative al periodo 1975-76. Immagine 8bit a livelli di grigio.Il... -
Regione Toscana - Banca dati Sottosuolo e Risorsa Idrica (BDSRI)
La Banca dati Sottosuolo e Risorsa Idrica (BDSRI) si pone l’obiettivo di omogenizzare un'ampia tipologia di basi dati che riguardano il sottosuolo e la risorsa idrica... -
Regione Toscana - Usi del suolo e Rendite Castastali al 1835
Il Dataset e' frutto di un progetto di ricerca 'Dopo CaStoRe - Una banca dati regionale georeferenziata, dell'uso del suolo agroforestale e delle rendite catastali della Tocana... -
Cartografia di Base
Base cartografica numerica vettoriale in formato cad derivante da acquisizione aerea e fotorestituzione
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).