-
DBTR
Con Data Base Topografico si intende la base di riferimento costruita a partire dai \"tradizionali\" contenuti di una carta tecnica ottenibili con il processo di... -
Regione Toscana - Porti
Database della rete dei porti e degli approdi turistici della Toscana.Un consolidato sistema di insediamenti e infrastrutture portuali a prevalente vocazione mercantile presidia... -
Regione Toscana - Grafo stradale Iter.Net versione 4.48
Regione Toscana si e' dotata di uno strato informativo della viabilita' conforme agli standard e alle direttive esistenti in materia a livello nazionale ed europeo. Il grafo... -
Percorsi escursionistici
Percorsi escursionistici nel territorio della Città metropolitana inclusi nella Rete regionale del Patrimonio Escursionistico (RPE).Dataset generato per estrazione dal Catasto... -
Ppr - Ferrovie "verdi" (tav. P5)
Il dato, lineare, individua le ferrovie di particolare importanza per la rete di fruizione regionale -
Viabilità di interesse silvo-pastorale esistente
Dati geografici relativi alla Viabilità di interesse silvo-pastorale esistente, realizzati da IPLA sulla base dei dati raccolti nel corso degli studi per i Piani Forestali... -
Ppr - Percorsi panoramici (tav. P4)
Il dato, lineare, riporta tratti di sentieri, strade, ferrovie dai quali si gode di visuali panoramiche su paesaggi di pregio -
Ppr - Elementi di criticità lineari (tav. P4)
Il dato riporta le barriere lineari costituite dalle infrastrutture aree e dalle infrastrutture a terra (grandi strade, ferrovie, attrezzature), nonché i sistemi arteriali lungo... -
Ppr - Percorsi ciclo-pedonali (tav. P5)
Il dato, lineare, individua i percorsi ciclo-pedonali del sistema di fruizione regionale distinguendoli in principali e secondari -
Viabilità di interesse silvo-pastorale proposta
Dati geografici relativi alla Viabilità di interesse silvo-pastorale proposta, realizzati da IPLA sulla base dei dati raccolti nel corso degli studi per i Piani Forestali... -
Ppr - Greenways regionali (tav. P5)
Il dato, lineare, individua le greenways della rete di fruizione regionale -
DBTL - A010201 - Sede di trasporto su ferro
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010201 - Sede di trasporto su ferro. La classe descrive l’estensione della piattaforma ferroviaria. -
DBTL - A010105 - Viabilità mista secondaria
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010105 - Viabilità mista secondaria. Corrisponde alle aree di mobilità relativa ai tipi di viabilità detti... -
DBTL - A010104 - Area stradale
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010104 - Area stradale. Corrisponde alla piattaforma stradale formata dalla carreggiata e dalle fasce di... -
DBTL - A010103 - Area di circolazione ciclabile
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010103 - Area di circolazione ciclabile. Parte longitudinale della strada, opportunamente delimitata,... -
DBTL - A010102 - Area di circolazione pedonale
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010102 - Area di circolazione pedonale. Area destinata alla circolazione dei pedoni. -
DBTL - A010101 - Area di circolazione veicolare
Strato informativo del Database Topografico della Provincia di Lodi. A010101 - Area di circolazione veicolare dove è possibile la transitabilità e la sosta dei veicoli. -
Carta Tecnica Regionale scala 1:2.000 raster - Umbria
Carta tecnica numerica di dettaglio a scala 1:2000: - Centro di Perugia. Anno di volo 2000, edizione cartografia anno 2002 e Infrastruttura viaria Terni - Rieti anno 1990. -... -
1972 Milano: Carta Tecnica Comunale - scala 1:2000 (SERIE) - 1972 Milano:...
Formato immagine raster TIFF con file TFW. Rappresenta l'intero territorio comunale suddiviso in 116 fogli. Il contenuto informativo è in scala 1:2000. La Carta tecnica è... -
2012, Milano: DWG - scala 1:1000 (SERIE) - 2012, Milano: DWG - scale 1:1000 (SERIES)
Territorio del Comune di Milano in tavole formato DWG. Sistema di riferimento ETRF2000. Quote di gronda, colmo e base degli edifici rilevabili da terna di punti presente...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).