-
Numero di pratiche attività economiche per tipologia di attività (SUAP)
Numero di pratiche del commercio, agricoltura, artigianato, servizi e polizia amministrativa presentate al SUAP dell'Unione, a partire dal 01/01/2020, raggruppate per tipologia... -
Bilancio di previsione 2019-2021 della Provincia di Reggio Emilia
Il dataset riporta i dati relativi all'entrata e alla spesa del Bilancio di Previsione pluriennale 2019-2020-2021 -
Esercizi che effettuano consegne a domicilio
A seguito dell'emergenza Covid19 anche in Bassa Romagna gli esercizi commerciali si sono organizzati in modalità delivery. Il dataset contiene tutti gli esercenti che hanno... -
Numero di accessi agli atti
Il dataset contiene il numero complessivo di richieste di accesso agli atti pervenute all'Area Territorio dell'Unione, suddivise per anno di presentazione -
Elenco pratiche attività economiche (SUAP)
Elenco delle pratiche relative al commercio, agricoltura, artigianato, servizi e polizia amministrativa presentate a partire dal 01/01/2020 -
Bilancio Consolidato 2017-2018-2019
Il dataset riporta i dati relativi allo stato patrimoniale e al conto economico del Bilancio Consolidato 2017-2018-2019 -
Bilancio di previsione 2021-2022-2023 Provincia di Reggio Emilia
Il dataset riporta i dati relativi all'entrata e alla spesa del Bilancio di Previsione pluriennale 2021-2022-2023 -
Elenco pratiche ambiente, edilizia e sicurezza in ambito produttivo (SUAP)
Elenco delle pratiche relative all'ambiente, edilizia e sicurezza in ambito produttivo, presentate a partire dal 01/01/2020 -
Bilancio di previsione 2022-2024 Provincia di Reggio Emilia
Il dataset riporta i dati relativi all'entrata e alla spesa del Bilancio di Previsione pluriennale 2022-2023-2024 -
Esercizi che accettano i buoni spesa "Covid19"
Localizzazione degli esercizi che accettano i buoni spesa emessi a sostegno della popolazione in difficoltà a seguito delle restrizioni imposte dalla diffusione sul territorio... -
Elenco pratiche SUE presentate
Il dataset contiene l'elenco delle istanze presentate allo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE) a partire dal 01/01/2020 -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 049
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 011
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 037
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 022
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 012
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 023
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 024
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 035
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014... -
NUOVA PARCELLA DI RIFERIMENTO (NPR) - QUADRANTE IGM 036
La \"nuova parcella di riferimento\" e' un nuovo sistema unico di identificazione delle parcelle agricole in conformita' all'articolo 5 del regolamento delegato (UE) n. 640/2014...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).