58 dataset trovati

Gruppi: Energia Tag: open-data

Risultato del Filtro
  • Fotovoltaici

    Localizzazione puntuale delle installazioni di impianti fotovoltaici censite dal Comune di Firenze.
  • Cave dismesse

    Il tematismo, a tipologia puntuale, rappresenta l'individuazione territoriale non esaustiva delle cave dismesse, per le quali è stato possibile risalire ad informazioni utili...
  • P021_L_PUP

    Limiti amministrativi di regioni e province confinanti, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata...
  • Reti ecologiche ambientali - PUP

    Reti ecologiche ambientali, cartografia costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno...
  • P005_L_PUP

    Condotte delle grandi derivazioni idriche, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il...
  • Grandi Derivazioni Idroelettriche - condotte

    Mappatura di canali, condotte e gallerie che costituiscono la rete di collegamento delle principali strutture delle Grandi Derivazioni Idroelettriche della Provincia Autonoma di...
  • Inquadramento strutturale - PUP

    Inquadramento strutturale, cartografia costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno...
  • E105_P_PUP

    Foreste demaniali della PAT, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno...
  • Piano cave

    Il tematismo, a tipologia poligonale, rappresenta la localizzazione delle aree all'interno delle quali può essere svolta attività estrattiva di cava. La legge che disciplina...
  • L110_N_PUP

    Cave storiche, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno 2008 - Dato...
  • F444_L_PUP

    Linee elettriche ad alta tensione, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26...
  • P017_N_PUP

    Centrali idroelettriche della PAT, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26...
  • P010_N_PUP

    Zone dove venivano svolti dei lavori in sotterraneo per quanto concerne vecchie miniere ormai dismesse e per le quali esistono archiviati dei piani topografici dei lavori. Il...
  • Sorgente o pozzo

    Il tematismo, a tipologia puntuale, rappresenta la localizzazione dei pozzi e delle sorgenti nell'ambito delle concessioni minerarie vigenti per acque minerali-termali.
  • Grandi Derivazioni Idroelettriche - Impianti

    Mappatura di centrali, opere di presa e restituzione che costituiscono la rete delle principali strutture delle Grandi Derivazioni Idroelettriche della Provincia Autonoma di...
  • Zona lavori in sotterraneo

    Il tematismo, a tipologia poligonale, rappresenta la localizzazione indicativa delle zone nelle quali sono stati svolti i lavori in sotterraneo.
  • P014_L_PUP

    Viabilità storica, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in vigore il 26 giugno 2008 - Dato...
  • F805_N_PUP

    Impianti esistenti di depurazione delle acque, tematismo costituente il Piano Urbanistico Provinciale PUP istituito con Legge provinciale n°8 del 27 maggio 2008 entrata in...
  • Concessioni minerarie vigenti

    Il tematismo, a tipologia poligonale, rappresenta la localizzazione delle concessioni minerarie vigenti (per materiali solidi e per acque minerali-termali).
  • Area miniere dismesse

    Il tematismo, a tipologia poligonale, rappresenta la localizzazione delle ex concessioni minerarie (per materiali solidi) dove in passato sono stati svolti lavori di...
E' possibile inoltre accedere al registro usando le API (vedi Documentazione API).